Abbiamo una formazione pronta per affrontare il Barcellona

Nahuel Tenaglia, difensore del Deportivo Alavés, ha dichiarato martedì che la sua squadra ha le qualità necessarie “per competere contro il Barcellona”, prossimo avversario sabato. “Una vittoria sarebbe fantastica per noi”, ha sottolineato l’argentino in conferenza stampa, promettendo che daranno “il massimo” e si presenteranno “con una mentalità positiva” e l’obiettivo di disputare “una grande partita”, nonostante la forza dell’avversario.

Ha riconosciuto che ultimamente la squadra ha faticato a segnare e ha dichiarato di stare lavorando su questo aspetto. “Anche se abbiamo subìto pochi gol, dobbiamo continuare a migliorare anche in difesa e affinare la nostra capacità di finalizzazione”, ha affermato il difensore, consapevole della necessità “di affinare le conclusioni”.

“Sarà un incontro molto impegnativo e dovremo sfruttare le occasioni che ci si presenteranno, poiché sarà complicato”, ha detto, fiducioso nella possibilità di portare a casa la vittoria. “Sappiamo che si tratta di una squadra con una grande storia, e bisogna rispettarli al di fuori del campo, ma dentro siamo 11 contro 11 e dobbiamo difendere il nostro obiettivo per conquistare i tre punti per Vitoria”, ha concluso con convinzione.

Tenaglia ha anche rivelato di sentirsi “molto a suo agio” accanto a Jon Pacheco. “Comunichiamo molto in campo, è un ragazzo che dà sempre il massimo e sono contento che si sia ripreso da quel brutto colpo”, ha commentato. L’argentino si sente ormai parte della comunità di Vitoria e non intende trascurare le sue abitudini. “Ho un forte legame con la città, la gente e il club, che ha riposto fiducia in me quando ero in Argentina, e cerco di ricambiare tutto il supporto”, ha dichiarato il difensore, con l’aspirazione di diventare il giocatore con più presenze nel Alavés, consapevole che ci sono ancora molte partite da affrontare. “Ogni volta che indosso questa maglia, ne sono davvero felice”, ha aggiunto.

Tregua olimpica firmata a Olimpia: un messaggio di speranza

La calamità che colpisce Siviglia