Imanol ha riportato nel finale di gara contro il Manchester United il duo Oyarzabal-Óskarsson, spostando il capitano sulla fascia e permettendo così una prestazione migliore. La Real ha cercato di esercitare maggiore pressione e ha creato più opportunità da rete, purtroppo senza concretizzare.
Il numero ’10’ ha fornito un servizio profondo impeccabile all’islandese, ma Onana ha effettuato un grande intervento sul suo tiro. Il ’9’ ha sfruttato bene le posizioni d’attacco, trovando opportunità di calciare in diverse occasioni. Accanto a loro si è aggiunta una figura che sembra fondamentale affianco al giovane attaccante: Becker, che calcia di piede naturale.
Ha fornito palloni di qualità ai compagni, i quali hanno riempito l’area con forza e con un’occupazione degli spazi superiore rispetto a quando il ‘10’ gioca come attaccante e l’esterno ha un profilo diverso. Óskarsson ha avuto un’occasione nitida, a cui ha partecipato anche Oyarzabal, entrambi vicini al pallone che è sfuggito a De Ligt in un altro importante assist del calciatore sudamericano. Questo trio potrebbe rivelarsi interessante e utile in vari contesti nel prosieguo della stagione, a patto che Imanol decida di schierarli insieme. Non si erano ritrovati in campo dal 2 febbraio e i due unici attaccanti della squadra non si erano mai incrociati in nove partite consecutive. Questo succedeva da quando il tecnico di Oriola aveva dichiarato, prima del match di Coppa contro l’Osasuna, che schierarli entrambi dall’inizio avrebbe significato rimanere senza alternative in panchina. Fino ad ora, quindi, non ha infranto la sua ‘regola’, perché non sono stati titolari assieme, ma questi 27 minuti contro l’United si aggiungono ad altri momenti giocati insieme nel 2025. Hanno condiviso 45 minuti a Ponferrada per l’unica titolarità insieme di quest’anno, e 12 minuti nella partita di campionato contro l’Osasuna a El Sadar. Entrambe le circostanze sono avvenute prima delle sue dichiarazioni. In 11 dei 17 incontri disputati uno è entrato in campo al posto dell’altro. Negli altri tre, uno dei due non è sceso in campo.