Dopo aver affrontato l’avversario con il minor numero di gol subiti in Europa, il Barça si prepara a visitare la squadra che ha subito il maggior numero di reti nella Liga

La conclusione di questa stagione si presenta per il Barcellona come un vero e proprio ottovolante, mentre lotta fino all’ultimo per conquistare i tre titoli in palio. Con una partita praticamente ogni tre giorni, ogni risultato diventa cruciale in questo momento.

Anche il prossimo incontro ha un’importanza notevole. Il Bayern di Hansi Flick, attualmente in testa alla Liga, scenderà in campo sabato contro il Real Valladolid, che occupa l’ultima posizione in classifica ed è già retrocesso in Segunda División. È sempre opportuno non sottovalutare nessun avversario, e il Barcellona dovrà tenere a mente questo aspetto, nonostante il Valladolid sia ultimo con soli 16 punti, ben 14 in meno rispetto al penultimo, il Leganés, che tra l’altro ha battuto i catalani una volta e ha combattuto duramente nella sfida successiva.

In un calendario fitto di impegni, il Barça affronterà dunque l’attacco più vulnerabile della Liga dopo aver incontrato la squadra meno perforata della Champions, l’Inter. La squadra milanese ha dimostrato una solidità difensiva nella fase a gironi, subendo solo un gol nelle prime otto gare e un totale di cinque reti nelle eliminatorie, contro Feyenoord e Bayern. I tifosi del Barça certamente ricorderanno l’andata della semifinale di Champions a Montjuïc, dove l’Inter ha subito tre reti, con un risultato finale di 3-3. Ora, il Barcellona si prepara per il match al Nuevo Zorrilla contro il Valladolid, che, con i suoi 81 gol subiti in 33 partite, rappresenta di gran lunga la difesa più battuta della Liga, con una media di 2,45 reti incassate per ogni match.

Nella Liga, la UD Las Palmas è la seconda squadra che ha subito più gol, avendo visto la palla entrare nella propria rete ben 28 volte in meno rispetto al Valladolid, con un totale di 53 gol contro 81. Nella gara di andata a Montjuïc, il Barcellona ha trionfato con un netto 7-0. In questa partita, Raphinha si è distinto realizzando tre reti, mentre Lewandowski, Koundé, Olmo e Torres hanno contribuito con i loro gol. Tuttavia, l’incontro di sabato inizierà con il punteggio di 0-0 e il Barcellona, che ha mostrato grande rispetto per il torneo, dovrà tenerlo a mente per arrivare al Clásico nelle migliori condizioni.

Jalen Brunson guida i Knicks verso le semifinali di Eastern Conference

Tennis: il grande spettacolo al Manolo Santana Stadium