Il Rayo Vallecano e il Getafe si sfideranno a Vallecas in un derby della comunità di Madrid, con in palio tre punti fondamentali per i locali, che sperano di mantenere vive le loro ambizioni europee. Per i ragazzi in blu, il match è cruciale non solo per trovare la salvezza definitiva, ma anche per rimanere in corsa per un posto nelle competizioni continentali, dove l’ottava posizione promette un premio quest’anno.
Attualmente, il Rayo si trova a 41 punti, a sole tre lunghezze dall’Europa, e il sogno di partecipare a competizioni internazionali ha acceso l’entusiasmo sia tra i giocatori che tra i tifosi, specialmente dopo aver raggiunto una sorta di salvezza virtuale.
Tuttavia, la squadra ha bisogno di un cambio di rotta, avendo ottenuto solo un punto nelle ultime quattro partite e appena una vittoria nelle ultime dieci.
Per questo incontro, Iñigo Pérez dovrà fare a meno di due giocatori chiave a causa di squalifiche; il portiere argentino Augusto Batalla sarà sostituito da Dani Cárdenas, mentre il difensore destro rumeno Andrei Ratiu sarà rimpiazzato dall’albano Iván Balliu, che non gioca titolare in Liga dal 18 dicembre 2024 contro il Villarreal. Potrebbe rientrare anche Pep Chavarría a sinistra, dopo aver riposato nella partita contro l’Atlético di Madrid, mentre permane incertezza nella difesa centrale, con Aridane Hernández e il centrocampista senegalese Pathé Ciss, che è stato adattato come difensore, entrambi in lizza per scendere in campo. Dall’altra parte, il Getafe, dopo aver subito tre sconfitte di fila e quattro in cinque partite, cercherà di conquistare questi tre punti cruciali che potrebbero avvicinarlo alla salvezza, considerando che attualmente ha meno di 42 punti in classifica, numero che segnerebbe la fine di un periodo difficile iniziato dall’inizio della stagione.
A partire da agosto, fino all’ultimo incontro del 2024 (una sconfitta contro il Mallorca per 0-1), la stagione è stata in caduta libera. Tuttavia, nel 2025 la squadra ha mostrato segni di ripresa: nei primi due mesi ha dimostrato di essere un avversario temibile lontano dal Coliseum, collezionando successi contro Las Palmas, Real Sociedad, Alavés, Osasuna e Valladolid. Questi risultati, uniti al pareggio contro il Barcellona e alla vittoria contro l’Atlético Madrid, hanno portato la squadra a risalire la classifica, avvicinandosi alla salvezza. Nonostante ciò, gli uomini di José Bordalás non sono riusciti a completare l’opera. Si sono arenati nell’ultima fase e squadre come Las Palmas, Espanyol e Real Madrid hanno spezzato consecutivamente le speranze del Getafe di chiudere presto la questione della permanenza. Nonostante le difficoltà recenti, il sogno europeo non è poi così lontano; ci sono solo cinque punti di distacco dall’Osasuna, attualmente ottavo, e sette punti di vantaggio su Las Palmas, la squadra che al momento sarebbe retrocessa. Al Getafe non si parla affatto di Europa; la priorità è la salvezza. Bordalás si concentra sulla prossima partita, ignorando le voci su un possibile trasferimento al Sevilla per la prossima stagione. Un successo in Vallecas potrebbe facilitare la pianificazione anticipata della nuova stagione, evitando di ripetere la mancanza di rinforzi estivi dello scorso anno che ha compromesso le performance della squadra. Proprio contro il Rayo, il Getafe affronterà però alcune difficoltà; Christantus Uche sarà assente per squalifica e ci sono diversi dubbi legati agli infortuni di Diego Rico, Allan Nyom e David Soria. La loro situazione dipenderà dall’esito del prossimo allenamento di giovedì.
In questa stagione, Jirí Letácek prenderà il posto del terzo giocatore, mentre Juan Bernat si posizionerà sulla fascia sinistra. La mancanza di Nyom, che solitamente è una riserva, influenzerà in minor misura una squadra che punta su una formazione stabile, la quale ha già mostrato difficoltà contro il Real Madrid.