UD Las Palmas: una partita cruciale contro il Rayo Vallecano per la lotta alla salvezza

L’allenatore della UD Las Palmas, Diego Martínez, guiderà l’allenamento della squadra giallo-nera questo domenica presso la Ciudad Deportiva Barranco Seco, in preparazione all’incontro di venerdì contro il Rayo Vallecano, che si svolgerà allo Stadio di Gran Canaria.

La sconfitta nel match di questo weekend contro il Valencia CF in LaLiga EA Sports ha avuto un impatto devastante sul morale della squadra.

Martínez ha sottolineato che sia i giocatori che i tifosi devono affrontare le difficoltà con determinazione.

Il primo passo per mantenere viva la speranza è ottenere una vittoria contro il Rayo, poiché ogni punto conquistato rappresenta una possibilità di salvezza.

Per il team giallo, il conto alla rovescia è iniziato. Con quattro partite rimaste alla fine della stagione di LaLiga EA Sports, la UD Las Palmas, attualmente con 32 punti in 34 incontri, si prepara per una vera battaglia in casa contro un avversario diretto: il Rayo Vallecano, che conta 44 punti.

Nonostante la posizione in classifica che la colloca all’18° posto, la salvezza è ancora alla portata. Solo tre punti separano Las Palmas dalla 16° posizione occupata attualmente dall’Alavés (35 punti), e solo due punti li distanziano dal Girona (che ha collezionato 35 punti in 33 partite). Inoltre, con il Leganés attualmente a 30 punti in 33 gare e il Valladolid con 16 punti in 34, la parte bassa della classifica si sta trasformando in un campo di battaglia imprevedibile.

Il Rayo ha collezionato 11 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte, con un bilancio di 36 gol fatti e 42 subiti. Tuttavia, lontano dalle mura amiche ha ottenuto solo 5 vittorie in 17 partite, subendo 29 reti e segnandone soltanto 14. Questi dati evidenziano la loro vulnerabilità in trasferta.

Las Palmas ha totalizzato 8 vittorie, 8 pareggi e 18 sconfitte, con 40 gol fatti e 56 subiti. In casa, ha ottenuto 17 punti in 17 incontri (4V, 5E, 8D), mentre in trasferta ha collezionato 15 punti in altrettanti match (4V, 3E, 10D). Anche se le statistiche non sono entusiasmanti, i numeri non definiscono il futuro, specialmente quando ci si gioca tanto.

La squadra delle Canarie ha ancora due partite da disputare tra le mura amiche, inclusa quella contro il Rayo, e comprende l’importanza di trasformare il proprio stadio, il Gran Canaria, in un luogo inespugnabile. L’entusiasmo dei tifosi può rivelarsi decisivo in un periodo in cui ogni punto ha un valore inestimabile.

Mentre Las Palmas cerca di ottenere punti in scontri diretti, diversi avversari affrontano match complicati. Qualsiasi passo falso da parte di Girona, Alavés o Leganés potrebbe alterare l’intera graduatoria. Rimangono 12 punti da conquistare. Ogni scenario è possibile.

Con lo sguardo fisso sulla partita chiave di venerdì contro il Rayo Vallecano e di nuovo in casa, il messaggio dal tecnico è inequivocabile: niente sbalzi emotivi. Non c’è spazio per rimpianti. Restano quattro giornate e la situazione può stravolgersi in pochi giorni. “In due partite tutto può cambiare e dobbiamo combattere fino all’ultimo. Nessuno si arrende qui”, ha affermato il mister con determinazione.

Il piano di azione dell’UD Las Palmas si concentra sul miglioramento dell’efficacia sia in fase offensiva che difensiva. “Dobbiamo essere più concreti”, ha sottolineato, riconoscendo anche il buon gioco del Valencia nel suo soggiorno a Gran Canaria.

Il Pisa a un passo dalla Serie A dopo 30 anni di attesa

Il Valladolid rischia di ricevere una penalizzazione