Il match tra Espanyol e Barça si svolgerà con i tifosi presenti sugli spalti!

I sostenitori dell’Espanyol possono tirare un sospiro di sollievo. La possibile chiusura parziale del RCDE Stadium per la partita contro il Barcellona di giovedì 15 non avrà luogo. Gli spettatori potranno occupare i seggi nei tribuni dell’impianto.

Il Comitato di Disciplina ha analizzato l’episodio dei accendini lanciati durante il match contro il Betis, evento che ha costretto a fermare il gioco temporaneamente e di cui il direttore di gara ha fatto menzione nel verbale.

Tuttavia, è stata presa la decisione di non infliggere alcuna sanzione che prevedesse la chiusura parziale dello stadio. Il club biancoblù era infatti a rischio questo tipo di provvedimento a causa di precedenti, essendo già stato richiamato dal mese di ottobre quando un tifoso colpì l’arbitro durante la partita Espanyol-Villarreal con una bottiglia.

Per quanto riguarda la sanzione riguardante il lancio degli accendini, è stato applicato l’articolo 117, che classifica l’alterazione dell’ordine del match come lieve. Quando si verificano fatti definiti nell’articolo 15 e riconosciuti come lievi dall’organo disciplinario, viene inflitta una multa che può arrivare fino a 602 euro.

Secondo il Comitato, un elemento fondamentale per la decisione è stato il fatto che il lancio degli accendini non ha avuto un impatto sul normale svolgimento della partita, la quale non è stata interrotta e nessun giocatore è rimasto colpito, come documentato nel verbale.

Alla luce di quanto riportato nel verbale e considerando il precedente del lancio della bottiglia all’arbitro Damián Quintero durante il match contro il Villarreal, le due situazioni non possono essere paragonate. Inoltre, non si può considerare un’aggravante poiché le norme stabiliscono che devono essere presenti violazioni di uguale o maggiore gravità per poterla applicare. Nel caso degli accendini, la violazione è stata giudicata lieve.

Tennis italiano: speranze e sfide nel circuito internazionale

Il futuro del tennis: il doppio e le nuove generazioni