La Real Sociedad si presenterà al Metropolitano con l’obiettivo di conquistare per la prima volta una vittoria, cercando così di avvicinarsi alle posizioni europee e dare un segnale forte, completando il percorso di Imanol tra gli stadi di Prima Divisione.
Ci sono diversi elementi che potrebbero influenzare l’esito della partita, ma analizzando le statistiche della squadra in questa stagione, il fattore decisivo sarà riuscire a prendere il comando nel punteggio.
Infatti, i giocatori della Real non riescono a rimontare un incontro da oltre un anno, esattamente 427 giorni, dall’ultima volta in cui lo hanno fatto a Granada con i gol di Sadiq, Le Normand e André Silva, i quali non fanno più parte della rosa.
Da quel momento hanno ribaltato il risultato solo in due occasioni. La prima è stata la settimana seguente contro l’Almería, e l’altra recentemente contro il Villarreal, ma in entrambe le situazioni il match si è concluso in parità. In questa stagione, su 17 partite in trasferta, due sono finite senza reti e in nove occasioni la squadra avversaria è andata in vantaggio, con la Real Sociedad che ha racimolato solo tre punti da questi 11 incontri, tutti terminati in pareggio.
È fondamentale che la Real si porti in vantaggio nel punteggio, poiché quando riesce a farlo si dimostra quasi insuperabile in questa stagione. Infatti, è la seconda formazione che ha ottenuto più punti dopo aver segnato il primo gol, accumulando 37 punti. Solo l’Athletic ha fatto meglio, con 42, in quanto è riuscito a portarsi in vantaggio più spesso. Tuttavia, la Real ha una media punti per partita superiore (2,64 rispetto a 2,61), pur essendo i rojiblancos gli unici a non aver mai perso quando sono andati in vantaggio. I txuri urdin hanno aperto le marcature in 14 occasioni, perdendo soltanto una volta, contro l’Alavés ad Anoeta in agosto, quando erano in inferiorità numerica. Inoltre, hanno subito solo un pareggio, quello col Rayo Vallecano (2-2), dove Zubimendi ha segnato il primo gol. Tutti gli altri incontri si sono conclusi con vittorie: 12 in totale, contro Espanyol, Girona, Sevilla, Leganés e Las Palmas in trasferta, e contro Valladolid, Leganés, Espanyol, Villarreal, Betis, Barcelona e Valencia in casa.