Settembre 2025: si prevede che il Barça torni al nuovo Spotify Camp Nou

Joan Laporta ha utilizzato la sua partecipazione venerdì a El Món a RAC1 per rivelare una notizia molto attesa dai tifosi del Barcellona: il ritorno allo Spotify Camp Nou ha una data. Il presidente del FC Barcelona ha affermato che, se tutto procede come programmato, la squadra sarà in grado di giocare nuovamente le sue partite nel ristrutturato stadio a settembre 2025.

Laporta ha anche dichiarato di aver avviato colloqui con LaLiga per disputare le prime partite del campionato in trasferta e tornare al Spotify Camp Nou dopo le pause internazionali (sosta FIFA) che avverranno a settembre. “Il team tornerà allo Spotify Camp Nou a settembre, a meno che non si presentino imprevisti.

I lavori stanno procedendo a un ritmo molto sostenuto e voglio ringraziare la collaborazione del Comune di Barcellona”. Il nuovo Spotify Camp Nou sarà il cuore pulsante dell’Espai Barça, un ambizioso progetto progettato per posizionare il club tra i leader mondiali nel campo sportivo, economico e istituzionale. “L’inaugurazione del nuovo stadio rappresenterà il segno della ripresa economica del club”, ha dichiarato Laporta. I tifosi iniziano a vedere avvicinarsi il momento del loro ritorno nel loro tempio calcistico. Tuttavia, il rientro allo Spotify Camp Nou avverrà con una capienza del 60%, senza che il terzo anello sia completo e con servizi minimi disponibili. La piena apertura dello stadio è prevista per la metà della stagione 2026/27, con una capienza totale di 105.000 spettatori.

Barrios non ha partecipato all’allenamento e avrà a disposizione 48 ore di riposo

Crisi istituzionale in Brasile: la CBF e il futuro di Ancelotti