Il Sevilla FC ha mostrato una performance altalenante e in gran parte deludente nella stagione 2024-2025 di LaLiga, riuscendo a ottenere solamente 10 vittorie in 37 incontri disputati. Tra i dati più salienti della sua annata c’è il fatto che non è riuscito a collezionare due vittorie di fila, un traguardo poco invidiabile che condivide con il Valladolid, già retrocesso, e il Leganés, che sta lottando fino all’ultima giornata per evitarlo, sebbene non abbia il controllo sulla propria sorte.
Nonostante i cambiamenti nella gestione tecnica, inizialmente con García Pimienta e poi con Joaquín Caparrós, la formazione andalusa non ha trovato la stabilità necessaria per mettere insieme due successi consecutivi. Attualmente, il Sevilla occupa il 16° posto nella classifica di LaLiga, con 41 punti frutto di 10 vittorie, 16 sconfitte e 11 pareggi.
Questa serie negativa potrebbe servire come spunto di riflessione per il club in vista della prossima stagione, poiché potrebbe incidere sulla sua capacità di competere per posizioni più elevate in classifica. Dopo aver raggiunto la salvezza, e nel contesto di proteste contro la dirigenza, il Sevilla è impegnato nella creazione di un nuovo progetto, con diverse questioni da chiarire, tra cui la conferma del presidente, del direttore sportivo e, naturalmente, la scelta del nuovo allenatore.