Ci sono buone novità per l’RCD Espanyol, in attesa di conoscere l’esito del futuro di Joan Garcia. Mentre il talentuoso portiere di Sallent sta valutando le sue opzioni, con il FC Barcelona come principale pretendente, il club catalano ha comunicato il prolungamento del contratto di Leandro Cabrera fino al 2026.
Un riconoscimento meritato
Il difensore uruguaiano, il cui contratto precedente era in scadenza il 30 giugno, ha siglato un accordo per un altro anno più un’opzione legata a un certo numero di presenze. Questo rinnovo è senza dubbio un giusto premio per le sue prestazioni nella stagione appena conclusa, culminata con la salvezza dell’Espanyol.
A 33 anni (ne compirà 34 il 17 del prossimo mese), Cabrera ha vissuto uno dei suoi migliori anni professionali. È stato il periodo più prolifico in termini di contributo offensivo, avendo segnato quattro reti (due contro il Leganés, una contro il Celta e l’altra contro il Rayo Vallecano), superando i tre gol realizzati nell’annata 2019-20, proprio quella in cui si unì all’Espanyol durante il mercato invernale (tutti i gol realizzati, tra l’altro, con la maglia del Getafe).
Queste statistiche lo hanno reso il difensore più prolifico di LaLiga EA Sports 2024-25, a pari merito con Óscar Mingueza (Celta), Juanlu Sánchez (Siviglia) e Dani Vivian (Athletic Club). Tuttavia, l’importanza di Cabrera per l’Espanyol va ben oltre i numeri. Insieme a Marash Kumbulla, ha formato una coppia centrale fondamentale per il miglioramento della difesa della squadra, e il suo allenatore, Manolo González, lo ha definito “un giocatore essenziale”, sottolineando che è stato un faro all’interno di uno spogliatoio con molti giovani.
Anche Javi Puado ha sido un pilar importante del club, contribuyendo significativamente tanto en el ascenso de 2024 como en la reciente salvación el sábado pasado. El jugador de Barcelona fue fundamental al marcar un penalti que abrió el camino hacia la victoria contra la UD Las Palmas, además de asistir a Pere Milla para el segundo gol, reforzando su reputación de ser decisivo en momentos críticos.
La renovación de su contrato, que finaliza el 30 de junio, se ha vuelto una prioridad esencial. Según el director deportivo, Fran Garagarza, están poniendo todo su esfuerzo en esta tarea, señalando que las conversaciones con Puado y su representante han sido muy positivas. Como hemos mencionado anteriormente, la decisión final depende de la propiedad del club, que necesitará respaldar a Puado con un contrato atractivo. Este apoyo podría estar más cerca de concretarse con la inminente ampliación de capital, que se aproxima a los 38 millones de euros.