La Coppa d’Africa si avvicina per il Maroan e l’Athletic

La stagione sta per riservare a Maroan Sannadi un finale emozionante. Dovrà attendere qualche giorno prima di partire per le vacanze, poiché ha ricevuto la chiamata della nazionale marocchina. L’attaccante dell’Athletic era già presente nella prelista della finestra precedente, ma ora ha finalmente ottenuto un posto definitivo.

Walid Regragui lo ha convocato insieme ad altri 26 giocatori per le partite amichevoli contro la Tunisia (venerdì 6 giugno) e il Benin (lunedì 9), che si disputano a Fez. La gioia del calciatore è stata immediata non appena ha appreso la notizia; ha condiviso sui suoi social: “Aspettando tutta la vita questo momento”.

Nato a Gasteiz, Maroan ha scelto di rappresentare i “Leoni dell’Atlas” grazie alle origini marocchine dei suoi genitori, che si sono trasferiti in Euskadi quando erano giovani. Regragui ha dichiarato in conferenza stampa: “Lo abbiamo convocato perché vediamo in lui un profilo perfetto per il calcio africano”. Un possibile debutto con la nazionale marocchina sarebbe la ciliegina sulla torta per l’attaccante dell’Athletic, alla fine di una stagione iniziata nel settore giovanile dell’Alavés, proseguita in prestito al Barakaldo e culminata con le semifinali di Europa League e la qualificazione alla Champions League a San Mamés. Tuttavia, la concorrenza per Maroan in attacco sarà forte, con giocatori del calibro di En-Nesyri (Fenerbahçe), Igamane (Rangers), El Kaabi (Olympiacos), Ben Seghir (Monaco), Abde (Betis) e Brahim (Real Madrid), tutti sotto la guida di Achraf (PSG) sulla fascia destra. Non bisogna dimenticare che il Marocco ha raggiunto le semifinali ai Mondiali del 2022. La Coppa d’Africa sembrava lontana per l’Athletic dopo l’immediata eliminazione della Ghana di Iñaki Williams, ma ora si presenta di nuovo come un’opzione per Maroan.

Si svolgerà un torneo unico in cui il Marocco sarà il paese ospitante. L’inizio è fissato per il 21 dicembre 2025, mentre l’atto finale si terrà il 18 gennaio 2026. Durante queste giornate, l’Athletic avrà l’obbligo di partecipare alla Supercoppa.

Roland Garros 2023: le sfide del tennis italiano tra speranze e delusioni

La RFEF ha acconsentito e Aitor Fraga giocherà con il Sanse nella partita di andata dei playoff per la promozione in Segunda a Mérida