L’Athletic sta vivendo un periodo di grande movimento nel mercato calcistico

L’Athletic si sta muovendo attivamente sul mercato, coinvolgendo i giocatori Álvaro Djaló, Aymeric Laporte e Jesús Areso. Con l’inizio della nuova stagione che si avvicina, dopo la prima amichevole di precampionato disputata contro la Ponferradina di Prima Federazione, le trattative si intensificano, specialmente in vista dell’esordio in Liga contro il Sevilla a San Mamés.

Una delle novità riguarda un esterno proveniente dal Braga, acquistato la scorsa estate. Il club di Ibaigane è attualmente in trattativa con l’Al Gharafa Sports Club del Qatar per un prestito, considerato che quest’ultima squadra dispone di notevoli risorse finanziarie, come riportato dal giornalista José Manuel Monje di Onda Vasca e confermato da MD.

Il giocatore ha fatto parte della trasferta a Amorebieta sabato scorso senza però scendere in campo, una scelta che ha sorpreso molti, dato che la partita avrebbe potuto essere un’opportunità per effettuare delle prove. Valverde ha spiegato che questa decisione era stata presa in anticipo. Gli altri due che non hanno giocato sono stati il difensore Egiluz e il centrocampista Vencedor.

Djaló è stato acquistato dall’Athletic la scorsa estate per una cifra di 15 milioni di euro, più ulteriori 5,5 milioni in bonus. Nonostante Txingurri gli avesse dato diverse possibilità nel corso della stagione passata—con 28 presenze totali, tra cui 17 in Liga, 8 in Europa League, e le competizioni nazionali—non ha raggiunto le aspettative, considerando il suo costo elevato. Ora potrebbe trasferirsi in prestito presso il club dove gioca il centravanti Joselu, per riconquistare il livello di prestazioni che aveva dimostrato in precedenza.

Djaló si è trasferito a Bilbao con i genitori dopo la nascita a Madrid. Ha iniziato la sua carriera calcistica nel San Miguel di Basauri e nel Begoña, prima di intraprendere l’avventura all’estero con il Braga, dal quale è giunto a Bilbao come uno dei principali acquisti della stagione passata.

Un altro giocatore di spicco nel mercato estivo è Aymeric Laporte. Le recenti azioni intraprese dal club detentore dei suoi diritti, l’Al Nassr in Arabia Saudita, alimentano le speranze di un suo ritorno a Bilbao. L’allenatore portoghese Jorge Jesus non lo ha incluso nella lista dei 28 giocatori convocati per il ritiro in Austria, mentre il club saudita ha acquistato per 33 milioni di euro un possibile sostituto, il difensore slovacco David Hancko.

La squadra di Ibaigane è costretta a cercare un difensore centrale a causa della sospensione temporanea di Yeray e del fatto che attualmente dispone solo di tre giocatori adeguati per quel ruolo. Fra di essi, due hanno esperienza nella massima serie, Vivian e Paredes, mentre Unai Egiluz ha giocato solamente una partita da titolare, avendo però fatto ritorno a Lezama per la preparazione estiva, in vista di un rinnovo fino al 2028, dopo aver dimostrato buone qualità in prestito al Mirandés in Segunda División.

In questa situazione, il ritorno di Laporte rappresenta una delle priorità per la direzione sportiva guidata da Mikel González. Sabato scorso, Valverde ha dovuto modificare la formazione nell’amichevole contro la Ponferradina, schierando Vesga, Lekue e Yuri nella difesa. Egiluz non è sceso in campo nemmeno un minuto. Txingurri ha ammesso giovedì che erano “un po’ carenti” in quel ruolo, aggiungendo che “c’è ancora tempo per il mercato”. La finestra di trasferimenti si chiuderà il 30 agosto.

L’El Al Nassr ha intenzione di cedere Laporte, ma non a qualsiasi costo. La loro meta è quella di recuperare una parte dell’investimento fatto, che ammontava a 27,5 milioni di euro, versati al Manchester City. La situazione si complica ulteriormente, poiché il calciatore ha un contratto in essere per un altro anno e percepisce uno stipendio elevato, vicino ai 25 milioni di euro netti. Secondo il giornalista esperto di calciomercato Fabrizio Romano, l’Athletic ha già presentato una proposta al club saudita.

Per quanto riguarda Jesús Areso, egli è divenuto il secondo tema caldo dell’estate, subito dopo la questione di Nico Williams con il Barça, che ha rinnovato sino al 2035. L’Athletic sembrava aver raggiunto un accordo per acquisire il terzino destro la scorsa settimana, ma l’Atletico ha fatto irruzione con un’offerta più vantaggiosa per sia per Osasuna che per il giocatore. I dirigenti dell’Athletic stanno cercando di fare un acquisto a un costo inferiore ai 12 milioni richiesti dalla clausola, facendo leva sul fatto che il contratto di Areso scade il 30 giugno 2026, permettendogli una possibile partenza gratuita.

Negli ultimi giorni, il giocatore di Cascante ha svolto allenamenti individuali. Sabato ha partecipato a un’amichevole in Francia contro il Lorient come parte della preparazione estiva, ma è stato l’unico tra i giocatori di campo a non scendere in campo. Osasuna considera ormai Areso un giocatore perso, dopo aver rifiutato tre proposte di rinnovo per oltre il prossimo anno, e l’allenatore Alessio Lisci è già consapevole di non poter contare su di lui nella stagione in arrivo.

Domani Areso si riunirà al gruppo in attesa di una risoluzione sul suo futuro. Attualmente, è indeciso tra Atletico e Athletic, ma al momento il club colchonero sembra avere un vantaggio. Questa settimana potrebbe rivelarsi cruciale.

Lass, la rivelazione dei giovani nel primo test del Girona

Cañizares identifica la causa del descenso en el rendimiento de Vinicius y emite una advertencia: “Puede ser prescindible”