Rashford sarà l’unico giocatore non comunitario del Barcellona

Dopo l’iscrizione di Marcus Rashford nella LaLiga e nella RFEF, il calciatore proveniente dal Manchester United assumerà una posizione particolare all’interno della rosa del FC Barcelona. Infatti, diventerà l’unico elemento extracomunitario nella squadra blaugrana. Questo implica che Rashford occuperà uno dei tre posti destinati agli stranieri non comunitari, come stabilito dall’accordo vigente tra LaLiga e AFE, il quale è incorporato nei regolamenti della Prima Divisione.

Nel testo relativo alle licenze, si afferma chiaramente che “i club partecipanti al Campionato Nazionale di Liga di Prima Divisione possono registrare nel proprio primo team fino a un massimo di tre giocatori stranieri non comunitari, i quali possono scendere in campo contemporaneamente”.

Questa normativa è in vigore a causa del fatto che i giocatori britannici (dall’Inghilterra, Galles, Repubblica d’Irlanda e Scozia) sono considerati stranieri a seguito del Brexit, entrato in vigore il 1° gennaio 2021. All’inizio, LaLiga, AFE e CSD avevano stabilito un periodo di transizione, soprattutto per i contratti degli atleti britannici già attivi nella Liga. Pertanto, il Barcellona occuperà con Rashford uno di questi posti riservati agli extracomunitari, poiché gli altri membri della rosa attuale con nazionalità straniera possiedono cittadinanza comunitaria. In questo contesto, troviamo il uruguaiano Ronald Araujo, il quale ha ottenuto la nazionalità spagnola. Un altro esempio interessante è Raphinha, che, pur essendo originario del Brasile, ha la cittadinanza italiana.

Cañizares identifica la causa del descenso en el rendimiento de Vinicius y emite una advertencia: “Puede ser prescindible”

Il test rapido per Ruggeri e il calciatore ideale concepito dall’italiano