Il match tra l’Atlético de Madrid e il RCD Espanyol è stato caratterizzato da un incontro diretto, evidenziando le prestazioni individuali e collective di entrambe le squadre

L’Atlético de Madrid ha dato il via alla stagione 25/26 affrontando un RCD Espanyol rinforzato per l’occasione. Ecco come si sono comportati i ragazzi di Diego Pablo Simeone contro la squadra catalana.

JAN OBLAK | Vigilante
Sempre attento ai pericolosi tiri di Roberto e Lozano, ma poco ha potuto fare in occasione del gol subito.

LLORENTE | Emotivo
Stranamente, si è notata una differenza di velocità con Puado e Romero, probabilmente a causa dei 14 giorni di preparazione in più dei pericos. Ha commesso un fallo evitabile che ha portato al pareggio dell’Espanyol.

LE NORMAND | Affidabile
Ha dato vita a un duello fisico con Roberto Fernández, mostrando solidità e correttezza nel suo ruolo.

HANCKO | Esperto
Ha sorpreso avanzando in attacco nei primi minuti, un comportamento insolito per un centrale di Simeone. Ha sfiorato il gol su una conclusione da un calcio d’angolo, evidenziando una delle sue qualità migliori. Ha dato un buon contributo sia in fase di costruzione che in difesa, risultando piuttosto solido.

RUGGERI | Tenace
Ha iniziato in modo impreciso, ma è migliorato col passare del tempo. Ha mostrato le sue capacità di corsa, con cross interessanti. Il gol è arrivato da un giocatore che è entrato nella sua zona, lui era più posizionato, rendendo difficile stabilire se volesse intervenire sul centro o meno.

GIULIANO | Combattivo
In gran forma, come al solito. Meno incisivo del previsto, ma sempre con la determinazione di fare la differenza.

GALLAGHER | Energico
Buona prestazione per il centrocampista inglese nel doppio pivot, mostrando carattere e presenza. È stato intenso nei duelli e ha dimostrato voglia di emergere nel team.

CARDOSO | Ammonito
Ha mostrado un progreso en su posicionamento, alternando entre buenos recuperos y asistencias. Una tarjeta gialla y el peligro de ser espulso lo obligaron a sentarse en la panchina durante el intermedio.

THIAGO ALMADA | Riservato
Si è dimostrato più riservato rispetto a ciò che ci si aspettava dalla sua abilità. Sebbene giocasse sulla sinistra, spesso si spostava al centro. Ha evidenziato una certa intesa con Julián, ma ci si aspetta che torni più vicino all’area avversaria.

ÁLEX BAENA | Intraprendente
È stato molto attivo, cercando di interagire in modo interessante con i compagni di squadra.

JULIÁN ÁLVAREZ | Tiratore
Si è abbassato frequentemente per supportare il centrocampo e coinvolgersi nel gioco. Ha cercato di liberarsi per trovare occasioni di tiro. La sua genialità è emersa con un fantastico gol su punizione, un aggiunta da collezione.

LE SOSTITUZIONI
KOKE | Regista
Ha cercato di dare ordine nella costruzione del gioco, ma il suo team ha subito un crollo nella seconda metà della partita.

BARRIOS | Talento
La sua qualità è emersa chiaramente, mostrando diverse risorse per superare la pressione avversaria sia nel ricevere che nel passare la palla.

GRIEZMANN | In secondo piano
La sua presenza in campo è stata poco evidente.

RASPADORI | In fase di assestamento
Nei primi minuti appariva un po’ disorientato, migliore nel guardare verso la porta avversaria, anziché quella difensiva, dove ha perso il contrasto che ha portato al pareggio del Espanyol.

SORLOTH | Alternativa
È entrato in campo con l’intento di rovesciare la situazione, ma ha trovato il risultato sfavorevole di 2-1.

Simeone rispose alla vista del microfono della televisione durante l’intervallo per l’idratazione

Ruggeri è stato costretto a cambiare la maglietta, un imprevisto che ha quasi avuto conseguenze negative per l’Atlético