Cucho Hernández sta esercitando pressioni affinché Antony possa tornare

Il Real Betis si prepara a fronteggiare il Alavés questo venerdì, nella cornice del proprio stadio, La Cartuja. Dopo il deludente pareggio contro l’Elche di lunedì, i giocatori sono determinati a conquistare una vittoria per risollevare il morale. Le ambizioni della squadra sono elevate: il forward colombiano Cucho Hernández ha dichiarato martedì, in un’intervista alla Cadena Ser, che l’obiettivo del team è quello di qualificarsi per la Champions League.

“Siamo intenzionati a tornare a competere per un posto in Europa, come abbiamo dimostrato lo scorso anno, quando ci siamo quasi riusciti”, ha affermato.

In merito alla questione della gestione del possesso palla contro il Elche, Hernández ha evidenziato che, nonostante possa sembrare che il Betis sia stato dominato, la maggior parte della palla è stata giocata nella propria metà campo.

“Hanno avuto una o due occasioni e hanno segnato, mentre noi abbiamo sbagliato alcune chiare, inclusa una che avrebbe potuto chiudere la partita”, ha aggiunto. Il colombiano sottolinea, però, che la squadra è già concentrata sulla sfida di venerdì e ha voglia di giocare davanti ai propri tifosi.

Cucho ha anche discusso con i compagni riguardo a come migliorare le performance, evidenziando l’importanza di analizzare cosa è andato bene e cosa no, e come si possa affinare il gioco. “Dobbiamo essere più efficienti in attacco e migliorare in fase difensiva e di pressing, ma l’importante è mantenere la calma. Siamo motivati a progredire”, ha dichiarato. Infine, ha commentato anche la possibilità del ritorno di Antony in questo finale di mercato, ma ha preferito non approfondire ulteriormente la questione.

Tutti sono consapevoli del grande affetto che nutriamo per ciò che ha fatto e per il significato che ha per le persone qui. Qualora si presenti l’occasione, sarà sicuramente il benvenuto. Giocatori eccezionali come Antony sono sempre graditi e contribuiranno sicuramente al nostro miglioramento.

Badé si dirige verso la Germania: “Ringrazio per tutto”