Il Barcellona è determinato a ripetere l’inizio di stagione della scorsa annata, quando ottenne sette vittorie nelle prime sette partite. Finora ha già collezionato due successi, avendo ribaltato una situazione sfavorevole (da 2-0 a 2-3) contro il neopromosso Levante allo stadio Ciutat de València, e ha esordito con un 0-3 contro il Mallorca.
Come evidenziato da Mister Chip, il Barça non aveva vinte contro il Betis dopo un primo tempo concluso in svantaggio di 2-0 fin dal 1962. L’attuale campione continua a dominare, mantenendosi al primo posto con una differenza reti di +4, facendo pressione sul Real Madrid, che domenica affronterà l’Oviedo al Carlos Tartiere, un altro club di Segunda Division.
I bianchi hanno esordito martedì, vincendo di misura contro l’Osasuna (1-0) al Santiago Bernabéu. Attualmente, il Barcellona vanta un vantaggio di cinque punti sull’Atlético Madrid, che ha avuto un avvio di stagione difficile. Dopo aver subito una rimonta dall’Espanyol (2-1) a Cornellà-El Prat, i colchoneros non sono riusciti a mantenere il vantaggio nell’incontro contro l’Elche di Eder Sarabia, terminato 1-1 al Metropolitano. Su sei punti disponibili, solo uno è stato conquistato dal club madrileno, nonostante un’estate sieva l’acquisto di sette nuovi giocatori. Nella prossima giornata, la terza consecutiva lontano da casa, il Barcellona chiuderà il weekend domenica 31 allo stadio del Rayo Vallecano. Il Madrid, invece, affronterà il Mallorca sabato 30. Durante la quarta giornata, dopo la pausa per le nazionali, il Barcellona tornerà a giocare in casa, anche se l’avversario Valencia è previsto per il 13 o 14 settembre, con il campo ancora da confermare.