Il traguardo straordinario raggiunto dall’Elche al suo ritorno in massima serie

L’Elche, sabato scorso, ha ottenuto il suo secondo pareggio in campionato contro l’Atlético, riuscendo a mantenere l’imbattibilità dopo le prime due partite di Liga per la prima volta in quasi mezzo secolo. L’ultima volta che il club aveva raggiunto la terza giornata senza subire sconfitte risale alla stagione 1976-77.

Tradizionalmente, l’Elche ha avuto difficoltà nei primi turni della competizione, ma è riuscito a ottenere un punto nella prima giornata contro il Betis (1-1) al Martínez Valero e ha ripetuto il risultato contro l’Atlético al Metropolitano. Questi due pareggi rappresentano una deviazione significativa dalla tradizione negativa che ha caratterizzato l’inizio della stagione per il club nelle ultime otto edizioni della Liga.

In totale, l’Elche ha mantenuto l’imbattibilità dopo i primi due turni in sei occasioni nel corso dei suoi 25 campionati di massima serie, con cinque di queste riscontrate negli anni ’60, il periodo d’oro della società. La prima volta che ciò avvenne fu nella stagione 1959-60, quando pareggiò contro il Real Oviedo (1-1) e sconfisse il Barcellona (2-1). Il pareggio al Metropolitano ha interrotto anche una lunga striscia negativa per l’Elche nelle sue trasferte contro l’Atlético, risalente a 57 anni fa.

Domingos Duarte ha rivelato le sue aspirazioni future, affermando: “Uno dei miei sogni è ritornare in Portogallo.”

Il guardaroba trasmette una sensazione di tranquillità: “Ci sono atleti che hanno conquistato trofei, occorre avere pazienza”