L’Atlético de Madrid ha fatto significativi progressi nel trasferimento di Nico González. Inizialmente, il club aveva dichiarato di non voler effettuare ulteriori acquisti nella fase conclusiva del mercato. La frase “rosa chiusa” veniva ripetuta come un mantra dal club.
Tuttavia, la squadra si trova attualmente in una situazione difficile, senza vittorie nelle prime tre partite della stagione e a sette punti di distanza dal Real Madrid, il che ha creato un senso di urgenza all’interno della società. In particolare, le dichiarazioni pubbliche di Diego Simeone hanno suggerito chiaramente che c’era bisogno di un rinforzo.
Anche nei colloqui interni, l’allenatore ha espresso direttamente la sua volontà al club. Da tempo, il nome di Nico González era in cima alla lista dei desideri. Recentemente, all’Atlético si sosteneva che la sua acquisizione fosse difficile, ma ora la situazione è cambiata e il calciatore argentino sembra essere vicino a firmare per la squadra. Il club sta lavorando contro il tempo per finalizzare l’operazione, che, come sperava la società madrilena, si concretizzerà con un prestito che prevede un’opzione di acquisto. Secondo varie fonti, tra cui Fabrizio Romano e César Luis Merlo, esperti nel campo dei trasferimenti, sarebbe stato raggiunto un accordo. La Juventus aveva inizialmente chiesto circa 30 milioni di euro, una cifra che l’Atlético non intendeva versare come pagamento immediato, soprattutto senza la possibilità di una cessione importante di giocatori come Gallagher o Molina, cosa che al momento appariva improbabile. L’idea del club era quella di un prestito per valutare come il giocatore si sarebbe adattato nella capitale spagnola. L’intesa proposta prevedeva di accettare una clausola obbligatoria per una somma significativamente inferiore rispetto alla richiesta originale della Juve, ma con la condizione di rispettare determinate soglie di partite, convocazioni e minuti giocati.
L’Atlético sta valutando diverse possibilità per inserire un prestito all’interno del proprio limite salariale, prendendo in considerazione la partenza di alcuni giocatori, come Carlos Martín, il cui trasferimento era già pianificato. Inoltre, si possono intravedere potenziali cessioni di elementi come Javi Galán. Tuttavia, il calciatore aveva manifestato l’intenzione di rimanere nel club, soprattutto con la chiusura del mercato così vicina. Dall’altro lato, la Juventus ha necessità di cedere Nico González per poter ingaggiare la sua sostituzione, Edon Zhegrova, proveniente dal Lille. L’acquisto di Nico González è mirato a risolvere il problema di mancanza di equilibrio e profondità sulle fasce, evidenziato dalla partenza di Samu Lino, un aspetto che è mancato nei primi tre incontri della stagione.