Riscoprire il tempo non utilizzato

L’inizio di stagione per il Girona è stato estremamente deludente: dopo tre partite, il bilancio è di tre sconfitte e una serie di interrogativi sul rendimento generale della squadra. Nessun punto guadagnato su nove disponibili e molte carenze difensive hanno creato una situazione che richiede una seria riflessione.

La pausa per le nazionali arriva in un momento cruciale, offrendo l’opportunità di ritrovare la fiducia smarrita e lavorare con serenità su ciò che non ha funzionato. Le tre sconfitte contro Rayo, Villarreal e Sevilla hanno evidenziato che la squadra è ancora lontana dalla forma desiderata da Míchel.

La debolezza in fase difensiva e la mancanza di incisività nelle aree di rigore hanno penalizzato i ‘blanc-i-vermells’, che affrontano questa pausa con la sensazione di aver perso punti facilmente recuperabili. Tuttavia, la stagione è appena iniziata e queste due settimane di interruzione offrono l’occasione per correggere gli errori e integrare al meglio i numerosi nuovi arrivati nell’ultima parte del mercato. Il team tecnico ha molto lavoro da fare. La priorità è rinforzare la solidità difensiva e ritrovare lo spirito competitivo, attributi che il Girona ha smarrito nelle prime giornate. “Senza orgoglio non c’è talento”, ha ribadito Míchel prima della partita contro il Sevilla, e questo messaggio è ancora attuale: solo attraverso un impegno collettivo la squadra potrà tornare a essere quella che tutti riconoscono. Tuttavia, la sfida non sarà semplice. Diverse nuove risorse non saranno disponibili per vari impegni internazionali. Ounahi è partito con il Marocco, Vanat con l’Ucraina, e Livakovic con la Croazia, e non hanno avuto il tempo di integrarsi bene nel gruppo né di conoscere a fondo i compagni. Inoltre, ci sono anche altri giocatori come Tsygankov e Krapyvtsov, oltre a Joel Roca, che vive con entusiasmo la sua prima convocazione con la Nazionale Under-21 spagnola.

Il gruppo non sarà al completo a Montilivi, ma Míchel avrà l’opportunità di utilizzare questa pausa per riavere giocatori, perfezionare le strategie di gioco e rafforzare la mentalità di chi rimane. L’obiettivo è chiaro: trasformare la delusione in energia motivazionale per mostrare al ritorno in campo un Girona competitivo, fiero e in grado di cambiare il corso iniziale negativo. A Montilivi si attende una risposta immediata. Questo periodo di pausa deve servire a “recuperare il tempo perduto” e restituire entusiasmo a una tifoseria che, nonostante le preoccupazioni, continua a credere nella capacità della squadra di rialzarsi.

Novità nella lista A dell’Athletic per la Champions League

Le pesanti spese degli avversari che il Atlético dovrà affrontare in Champions