È stata già rivelata la pena che la UEFA ha inflitto a Yeray

L’Athletic Club ha annunciato la sanzione inflitta a Yeray. La UEFA ha deciso di sospenderlo per dieci mesi a seguito di un test antidoping positivo, riscontrato durante la partita di andata delle semifinali di Europa League contro il Manchester United.

Questo episodio è avvenuto dopo che il giocatore, per errore, aveva assunto un farmaco preventivo per la caduta dei capelli, parte di un trattamento avviato dopo la sua guarigione da un tumore ai testicoli. Yeray era già inibito dal 2 giugno, poiché aveva scelto di accettare volontariamente una sospensione provvisoria.

Potrà riprendere gli allenamenti con i suoi compagni il 2 febbraio 2026 e tornare a competere il 2 aprile. È importante notare che attualmente non è permesso che si alleni con la squadra a Lezama; per mantenere la forma fisica, si sta allenando con il Derio, squadre guidata dall’ex compagno Iker Muniain. Dopo il 2 aprile, rimarranno nove partite di campionato da disputare per completare la stagione: tra queste, sfide contro il Getafe, l’Atlético, l’Alavés, l’Espanyol e il Real Madrid in trasferta, oltre a Villarreal, Osasuna, Valencia e Celta a San Mamés. L’organo principale del calcio europeo ha riconosciuto l’assenza di volontà di doping, chiarendo che l’ingestione della sostanza vietata è avvenuta per un utilizzo errato di un medicinale della partner del calciatore, senza intento di violare le regole. Tuttavia, viene ricordato che secondo la normativa attuale, ogni atleta è responsabile delle proprie azioni e avrebbe dovuto verificare la legalità del farmaco prima dell’assunzione. La dirigenza dell’Athletic ha comunicato che il calciatore terrà una conferenza stampa a breve per fornire delucidazioni necessarie sulla situazione.

Il calendario cileno rende difficile la partecipazione di Suazo nella partita contro l’Elche

Nolito supporta Alfon: “È un ottimo acquisto”