L’Athletic ha appena vissuto la prima finestra FIFA della stagione, avendo ottenuto il massimo dei punti nelle prime tre partite del campionato 2025-26 (vittorie contro Sevilla e Rayo in casa e un successo contro il Betis in trasferta).
Ora, tuttavia, si preparano a un’abbondanza di incontri. Questo accade frequentemente in questo periodo dell’anno, soprattutto quando si concentrano più competizioni. Oggi la squadra torna ad allenarsi presso le strutture di Lezama, pronta a prepararsi per il ritorno in Liga.
Inizierà così un periodo intenso, che durerà fino al prossimo weekend di pausa, previsto per il 11 e 12 ottobre. I leoni affronteranno sette partite in appena 23 giorni, il che significa un incontro ogni poco più di tre giorni. Il ciclo di partite comincerà questo sabato con la sfida contro l’Alavés a San Mamés, che sarà il primo derby della stagione (alle 18:30). Gli ospiti hanno iniziato bene, ma le statistiche non lavorano a loro favore a Bilbao; infatti, non hanno mai vinto nelle ultime otto partite di campionato giocate in trasferta, compresa una sconfitta nel match di Coppa della stagione 23-24. Dopo questa sfida, si alzerà il livello con l’inizio della Champions; l’Arsenal sarà ospite a La Catedral per l’esordio nel girone (alle 18:45). Sarà una prova dura contro una delle semifinaliste della scorsa stagione, sconfitta dal PSG di Luis Enrique, vincitore finale. Il sabato successivo, la squadra affronterà il Valencia a Mestalla, con il calcio d’inizio fissato per le nove di sera. I valenciani occupano attualmente il nono posto in classifica, con quattro punti guadagnati su nove a disposizione. Tre giorni dopo, il Girona di Míchel farà visita a La Catedral, dove gioca in prestito il terzino destro dell’Athletic, Hugo Rincón. I catalani non hanno ben figurato nel campionato, avendo perso tutte e tre le partite giocate contro Rayo Vallecano, Villarreal e Sevilla. Dalla loro partecipazione alla Champions nella scorsa annata, la loro situazione non è migliorata.
Sabato 27, l’Athletic si recherà a La Cerámica per sfidare la squadra guidata da Marcelino, che attualmente ha solamente due punti in meno rispetto ai leoni, grazie a una vittoria su Oviedo e Girona, e a un pareggio nell’ultima giornata contro il Celta a Balaídos. Valverde e la sua squadra affronteranno il loro primo incontro in trasferta nelle competizioni europee mercoledì 1 ottobre. L’avversario sarà il Borussia Dortmund, con lo sfondo affascinante del Westfalenstadion, conosciuto per motivi di sponsorizzazione come Signal Iduna Park. La serie di impegni ufficiali si concluderà con l’arrivo del Mallorca al Botxo. I ragazzi di Jagoba Arrasate non hanno iniziato bene il loro cammino nel torneo, avendo ottenuto solo un punto in tre partite, guadagnato a Son Moix contro il Celta. Le altre due sfide contro Barça e Real Madrid si sono concluse con sconfitte. Prima della pausa causata dagli impegni delle nazionali, l’Athletic avrà già disputato otto partite di campionato e due di Champions, sufficiente per valutare il potenziale della squadra, soprattutto in vista dell’importante evento europeo di quest’anno.