Aymeric Laporte si appresta a unirsi all’Athletic Club. La FIFA ha accolto la richiesta della squadra basca, permettendo l’iscrizione immediata del calciatore. I dirigenti di Ibaigane sono riusciti a provare che la documentazione necessaria è stata inviata soltanto quattro minuti prima della chiusura del mercato estivo, avvenuta il 1° settembre, garantendo così che tutto sia in regola per il suo passaggio.
Adesso, il massimo organismo calcistico a livello mondiale invierà la sua approvazione alla Federazione Spagnola, che a sua volta procederà con LaLiga, la quale aveva già predisposto tutti i documenti il giorno della deadline di trasferimento. Anche se inizialmente aveva reso queste informazioni pubbliche sul suo sito, poi le ha rimosse.
Il club ha appena emesso un comunicato ufficiale: “L’Athletic Club informa che la FIFA ha dato il via libera alla Real Federazione Spagnola di Calcio (RFEF) per ottenere il Certificato di Trasferimento Internazionale (CTI) dalla Federazione di Calcio dell’Arabia Saudita. Non appena il CTI sarà rilasciato, Aymeric Laporte potrà essere registrato nell’Athletic Club”. Questo risolve una delle principali preoccupazioni di questa estate, in quanto la squalifica di Yeray fino al 2 aprile 2026 e l’infortunio di lunga durata di Unai Egiluz, dopo l’intervento alla rottura del legamento crociato, avevano ridotto le opzioni difensive a soli due centrali di ruolo, Vivian e Paredes. Il ritorno del difensore francese rappresenta un notevole rinforzo, dato il suo prestigioso percorso internazionale dopo il periodo trascorso al Manchester City. Laporte, originario di Agen, torna in un ambiente che ha già conosciuto, avendo svolto qui la sua formazione e avendo esordito in prima squadra. Era arrivato a Lezama nella stagione 2010-11 dal Aviron Bayonnais e successivamente, dopo aver giocato con il Juvenil di Honor, il Basconia e il Bilbao Athletic, ha fatto il suo debutto come leone nella campagna 2012-13, sotto la guida di Marcelo Bielsa.
Dopo 222 match con il León in sei stagioni, ha fatto il trasferimento al City, sotto la guida di Pep Guardiola. Il club della Premier League ha versato i 65 milioni previsti dalla sua clausola di uscita, ma il calciatore ha sempre lasciato intendere la possibilità di un ritorno, che si sta ora realizzando dopo le incertezze causate dal rifiuto iniziale della FIFA di approvare la sua registrazione. L’Athletic ha già ricevuto l’approvazione necessaria affinché possa rinforzare la squadra di Valverde, dopo aver trascorso due anni con l’Al Nassr in Arabia Saudita.