In silenzio, la capacità di recupero di Isco Alarcón

Venerdì scorso è stato svelato il trailer ufficiale di “In silenzio”, un documentario che racconta il recupero del calciatore Isco Alarcón, costretto a saltare l’Eurocup a causa di un infortunio. La pellicola, diretta e scritta da Sara Sálamo, avrà la sua première mondiale al Festival di San Sebastián (Made in Spain) il 22 settembre, e prima di approdare nei cinema, parteciperà anche al Festival di Sevilla nella sezione Panorama Andaluz.

La storia inizia pochi giorni prima della convocazione per l’Eurocup, momento in cui l’infortunio esclude Isco dal campo. Mentre affronta il silenzio, la sofferenza e la pressione, la sua compagna, la regista Sara Sálamo, decide di catturare i suoi momenti di intimità domestica.

Senza interviste, commenti vocali o un’epica forzata, “In silenzio” offre uno spaccato della vita umana di un atleta di alto livello nel suo percorso di recupero fisico e mentale. Questo documentario va oltre il mondo del calcio, affrontando temi universali come la salute mentale, la vulnerabilità degli uomini e il peso del giudizio pubblico. Grazie a una regia visiva attenta e a una narrazione sincera, la pellicola invita a riflettere su ciò che solitamente rimane nascosto: la sconfitta, la paura e il processo di ricostruzione. “In silenzio” è prodotto da MONTAUK CINEMA e MONTAUK CANARIAS, con la collaborazione del Real Betis Balompié. Questo film segna il debutto di Sara Sálamo nel lungometraggio dopo aver diretto vari cortometraggi come “La manzana” e “Yaya”. Dopo la sua presentazione ai festival di San Sebastián e Sevilla, sarà disponibile nei cinema a partire dal 21 novembre, distribuito da 39 scaloni.

Il sostegno della stampa italiana ai club di Serie A, secondo Raspadori: “Solo l’Atletico.”