Valverde esprime la sua opinione sull’acquisto di Laporte, dichiarando: “Conosco le sue possibilità”

Aymeric Laporte ha iniziato oggi il suo allenamento con l’Athletic Club a Lezama. Il difensore francese ha fatto il suo ingresso nello spogliatoio dopo che il suo trasferimento è stato ufficializzato ieri per un contratto di tre anni, fino al 30 giugno 2028.

Valverde ha finalmente trovato il centrale di cui aveva urgente bisogno a causa delle assenze di Yeray, squalificato dalla UEFA fino al 2 aprile 2026, e di Egiluz, infortunato seriamente. Nella conferenza stampa di oggi, in preparazione alla partita di domani contro l’Alavés a San Mamés, il tecnico ha parlato del suo nuovo acquisto: “È un ingaggio fondamentale per noi, un calciatore di livello internazionale che ha già dimostrato il suo valore qui, al Manchester City e con la nazionale.

Abbiamo grandi aspettative nei suoi confronti. Ha mostrato un forte impegno verso l’Athletic. Con la perdita di Yeray, era essenziale aggiungere un giocatore del suo calibro. L’ho avuto con me per quattro anni e conosco il suo potenziale. Speriamo che possa darci un grande aiuto”, ha dichiarato. Tuttavia, l’allenatore non lo ha inserito nella lista dei convocati. Laporte non gioca da aprile: “Oggi ha preso parte solo alla prima parte della seduta. Dovevamo valutarlo per vedere come sta. Ha bisogno di un po’ di tempo per adattarsi e integrarsi nel gruppo. Non ha completato l’intero allenamento, domani dovrà tornare a lavorare”, ha aggiunto. Valverde ha rivelato che è previsto un programma speciale per riportarlo alla condizione di competizione: “Non partiamo da zero, poiché ha continuato ad allenarsi regolarmente, ma dobbiamo prepararlo per il ritmo di gioco. Al momento siamo già in corsa con la stagione. Èsimile a un giocatore che rientra dopo un lungo infortunio. È in forma e sta bene, ma serve un po’ di pazienza per il suo inserimento e per lavorare con la squadra”.

Vogliamo evitare che trascorra troppo tempo, ma al contempo desideriamo assicurarci che non incontri difficoltà al suo ingresso. Progetteremo un programma su misura per lui. Parte delle sue mansioni le svolgerà insieme al team, mentre per altre attività procederà in modo più autonomo, in modo da adattarsi e rinforzarsi fisicamente. Confidiamo che tutto proceda nel migliore dei modi”, ha concluso.

Primo interrogativo per il Liverpool in vista della partita contro l’Atlético di Madrid

Nico: “Dedicherò tutto me stesso a questa maglia, è splendida.”