Andare in rimorchio comporta un impegno maggiore per l’Athletic

Il pareggio in La Cerámica ha segnato la chiusura di un settembre deludente per l’Athletic. In cinque partite, hanno collezionato un solo punto e subito quattro sconfitte, tra cui quattro in campionato e uno in Champions. La squadra ha realizzato un solo gol, mentre ha subito sette reti.

A questo quadro desolante si aggiunge una lista infortunati che non fa che allungarsi. Un ulteriore aspetto negativo è che i leoni hanno sempre dovuto inseguire gli avversari in tutte le partite di questo mese. L’ultima volta che sono stati in vantaggio risale alla partita a La Cartuja, dove hanno vinto 1-2.

Non sono mai riusciti a dominare le sfide contro Alavés, Arsenal, Valencia e Villarreal, non riuscendo a segnare. Contro il Girona, hanno trovato il pareggio a San Mamés dopo il gol iniziale della squadra di Míchel. Essere stati in vantaggio durante il primo tempo a Mestalla o La Cerámica, dove la squadra rojiblanca ha mostrato superiorità, potrebbe aver cambiato l’esito. Questo avrebbe permesso una maggiore protezione, come in molte occasioni della scorsa stagione, evitando così di sprecare energie in un periodo in cui mancano diverse pedine fondamentali. Purtroppo, queste sono solo speculazioni: la realtà è che la scarsa incisività in attacco sta penalizzando l’operato di Valverde.

Le opzioni di Lezama per il centrocampo dell’Athletic

Valdano ha dichiarato: “La sconfitta contro l’Atlético di Madrid ha riportato in auge il problema, rendendo necessario un ripensamento sulla fase attuale del progetto”