Atleti-Osasuna: Un ospite perfetto per la leggenda del Metropolitano

L’Atlético de Madrid si prepara a tornare in campo, e lo farà tra le mura amiche, dove finora ha mostrato una performance convincente. Nel Riyadh Air Metropolitano, la squadra ha ceduto solo due punti contro l’Elche, mettendo in scena brillanti prestazioni contro avversari come il Real Madrid e l’Eintracht.

Inoltre, hanno ottenuto vittorie significative contro squadre come Villarreal e Rayo Vallecano. Questo sabato ospiteranno l’Osasuna, a partire dalle 21, con il match visibile su DAZN. Se il Cholo desidera continuare a costruire la leggenda della solidità del Metropolitano, affronta il rivale perfetto: Osasuna, infatti, non ha ancora conquistato punti lontano dal Sadar.

In tutte e quattro le trasferte ha subito una sconfitta. È stato battuto 1-0 al Bernabéu dal Real Madrid, ha perso 1-0 contro l’Espanyol al RCDE Stadium, è ceduto 2-1 al Villarreal a La Ceramica e infine 2-0 al Benito Villamarín contro il Betis. Ora è il turno del Metropolitano. I colchoneros arrivano a questo incontro con una forte necessità di punti. Attualmente occupano il quinto posto in classifica, mancando i posti per la Champions League. Sono distanziati di otto punti dal Real Madrid, attuale capolista, e sei dal Barcellona, con Betis e Villarreal avanti a loro. Ad aggravare la situazione, c’è il retrogusto amaro lasciato dal pareggio contro il Celta de Vigo a Balaídos, un punto che ha interrotto una serie di tre vittorie consecutive ottenute in casa contro Rayo Vallecano, Real Madrid ed Eintracht. Inoltre, non hanno potuto approfittare delle sconfitte del Barcellona a Siviglia e del Villarreal al Bernabéu. Questo incontro arriva dopo una pausa per le nazionali, un elemento che di solito crea incertezze per le squadre di alto livello che non possono lavorare con la maggior parte delle loro stelle.

In effetti, questa settimana Simeone ha avuto la possibilità di lavorare solo con i suoi giocatori un giorno prima del match, sul campo di gioco. Per questa partita, non potrà contare su Lenglet, espulso a Vigo, e su Cardoso, che ha ripreso gli allenamenti martedì ma ha dovuto lasciare. Giménez è in dubbio, visto che è rientrato in campo in Libia e ha buone possibilità di essere convocato insieme a Thiago Almada. Il Cholo potrebbe apportare diverse modifiche alla formazione iniziale, considerando di far riposare alcuni calciatori che hanno appena giocato con le rispettive nazionali, per tenerli in forma per la sfida a Londra. La strategia dipenderà dalla gestione del carico di lavoro. È certo, comunque, che Hancko prenderà il posto di Lenglet nel reparto difensivo. Ruggeri ha provato a giocare come terzino sinistro. Pertanto, una possibile formazione titolare potrebbe essere: Oblak; Llorente, Le Normand, Hancko, Ruggeri; Giuliano, Barrios, Koke, Raspadori; Griezmann e Julián Alvarez. D’altra parte, Alessio Lisci dovrà fare a meno di Juan Cruz, difensore centrale, e Aimar Oroz, centrocampista, per la partita contro l’Osasuna. Nel caso di Cruz, che ha avuto la sua formazione nelle giovanili del club, il suo sostituto sarà Jorge Herrando. Quindi, il team navarro schiererà una formazione molto simile a quella che ha vinto 2-1 in casa contro il Getafe, composta da Sergio Herrera; Rosier, Boyomo, Catena, Herrando, Bretones; Moncayola, Torró, Moi Gómez; Raúl García e Budimir.

Gil Manzano sarà l’arbitro della partita tra Barcellona e Girona