Confronto avvincente a La Cerámica

Sabato, lo Stadio della Ceramica sarà il palcoscenico di un attesissimo incontro tra Villarreal CF e Real Betis, due squadre in diretta concorrenza per un posto in Champions League. Attualmente, il Villarreal occupa la terza posizione con 16 punti, mentre il Real Betis si trova al quarto posto con 15 punti.

Entrambi gli allenatori, Marcelino e Pellegrini, hanno dovuto gestire diverse assenze in questo periodo di pausa, poiché ben undici giocatori del Villarreal sono stati impegnati con le rispettive nazionali, e il Betis ha visto nove delle sue stelle coinvolte in competizioni internazionali.

Bakambu ha potuto unirsi al gruppo solo venerdì, ma il tecnico del Betis ha deciso di farlo restare a casa, insieme a Isco. D’altra parte, nel Villarreal, Nicolas Pépé e Pape Gueye sono riusciti a tornare ad allenarsi solo questo venerdì, il che potrebbe influenzare le loro possibilità di partenza; anche il georgiano Mikautadze è in dubbio a causa di un infortunio subito durante le partite internazionali contro Spagna e Turchia.

Questa sfida offre molti spunti interessanti: Marcelino diventerà l’allenatore del Villarreal con il maggior numero di partite sulla panchina (260), superando Manuel Pellegrini, che con 259 ha già un importante traguardo. Anche Pellegrini avrà l’opportunità di stabilire un nuovo record, diventando l’allenatore del Betis con più partite in Primera, raggiungendo il numero 199 contro il suo ex club. Per giocatori come Lo Celso, Fornals, Bakambu, Pedraza e Ayoze, che hanno vestito entrambe le maglie, l’incontro avrà un significato particolare.

Il Villarreal è molto forte tra le mura amiche, avendo conquistato quattro vittorie in quattro incontri di campionato di questa stagione e anche nelle ultime quattro della scorsa, per un totale di otto successi consecutivi. Sono a solo una vittoria dal pareggiare il miglior avvio di sempre tra le mura casalinghe, avvenuto nella stagione 2010/11, quando vinsero le prime cinque partite sotto la guida di Juan Carlos Garrido, che in seguito diventerà l’allenatore del Real Betis.

Nella sua ultima presenza in casa, il Villarreal ha pareggiato 2-2 contro la Juventus in Champions e ha subito una sconfitta di 3-1 contro il Real Madrid al Bernabéu.

Per quanto riguarda la sfida tra Villarreal e Betis, ecco le formazioni probabili: Villarreal CF: Arnau Tenas; Pau Navarro, Rafa Marín, Renato Veiga, Cardona; Buchanan, Comesaña, Thomas Partey, Moleiro; Ayoze e Oluwaseyi. Real Betis: Pau López; Bellerín, Bartra, Natan, Ricardo; Amrabat, Marc Roca; Antony, Fornals, Abde; e Cucho Hernández. Il Real Betis è il team con il minor numero di sconfitte tra le cinque maggiori leghe europee dalla fine di febbraio. Negli ultimi tre incontri ha ottenuto solo vittorie, è stato il migliore di LaLiga dopo l’ultimo fermo e ha segnato in 31 partite consecutive, 27 delle quali in Liga. Se dovesse segnare al La Cerámica, eguaglierebbe il record storico di 28 gol stabilito nel 1935. Sul fronte del Villarreal, Marcelino recupera Gerard Moreno e Ayoze, potendo finalmente contare su tutto il suo potenziale offensivo. D’altra parte, Pellegrini potrà schierare Bartra e Llorente in difesa, oltre a Amrabat e Deossa a centrocampo, insieme a Pablo García, che rappresenta un rinforzo significativo.

“Tutti i giocatori baschi che si esibiscono ad alto livello in Serie A sono un grande vantaggio per l’Athletic.”