La Real Sociedad ha finalmente ottenuto due vittorie consecutive dopo più di otto mesi. Sotto la guida di Sergio Francisco, la squadra txuri urdin ha sconfitto il Siviglia in Liga (2-1) e il Negreira in Coppa del Re (0-3), un risultato che non si verificava dal febbraio 2025, quando Imanol Alguacil era ancora l’allenatore.
Fino ad ora, i donostiarras non erano riusciti a conquistare due successi di fila in tutte le competizioni. In quel periodo, la squadra aveva vissuto un momento di stabilità temporanea. All’inizio di febbraio, la Real aveva superato il Midtjylland danese con un imponente 5-2 in Europa League, mostrando una netta superiorità offensiva ad Anoeta.
Poco dopo, nella stessa settimana, aveva battuto il Leganés con un 3-0 in Liga, grazie ai gol di Arsen Zakharyan, Takefusa Kubo e Olasagasti. Quella fu l’ultima volta che i donostiarri riuscirono a collezionare due vittorie consecutive, proprio prima di un periodo di irregolarità che avrebbe segnato la fine dell’era di Imanol sulla panchina. Successivamente, il tecnico di Oriota ha ottenuto risultati positivi, ma senza replicare prestazioni vincenti di fila. Alla fine di marzo e all’inizio di aprile, la Real ha ottenuto due pareggi contro Rayo Vallecano e Real Madrid, seguiti da due vittorie contro Valladolid e Las Palmas, ma sempre con partite intermedie che hanno interrotto la sequenza. Prima di questa breve serie, la squadra aveva vissuto un buon momento a febbraio, superando 2-0 il Osasuna in Coppa del Re, 2-1 l’Espanyol in Liga e 1-2 il Midtjylland nell’andata del turno europeo, prima di subire una sconfitta per 3-0 contro il Betis al Villamarín, interrompendo così il momento positivo.
Dopo aver trionfato contro il Sevilla ad Anoeta e aver superato il Negreira nel primo turno di coppa, la Real Sociedad ha ritrovato un andamento che non si vedeva da otto mesi. La vittoria contro la squadra andalusa ha permesso di abbandonare la zona retrocessione, mentre il successo in Galizia ha garantito l’accesso al prossimo turno del torneo ad eliminazione diretta.

