La scelta di Xabi Alonso

Non è la prima volta che un calciatore mostra il suo disappunto quando viene sostituito dal proprio allenatore. Durante un famoso incontro, Vinicius si è allontanato dal campo visibilmente contrariato, creando un’immagine che è diventata virale. Infatti, si è diretto immediatamente negli spogliatoi, infrangendo una regola fondamentale.

Fortunatamente per lui, poco dopo è tornato in panchina e, tra l’altro, ha chiesto scusa. Forse non è stato tempestivo, ma è sempre giusto porgere le proprie scuse, anche se nella sua dichiarazione ha menzionato tutti, tranne il suo allenatore. Sarebbe interessante assistere alla conversazione che Xabi Alonso ha annunciato durante la conferenza stampa.

“Ne parleremo”, ha affermato. La gestione di una situazione con un’eco mediatica così ampia rappresenta una vera sfida, tentando di mantenere la calma in circostanze difficili. In uno dei viaggi intercontinentali che la nazionale spagnola campione del mondo ha effettuato dopo l’estate del 2010, l’allora allenatore Vicente del Bosque ha condiviso, durante una discussione informale nel corridoio di un aereo, con alcuni giornalisti, che affrontare un conflitto richiede prima di tutto capire le motivazioni dell’altra parte. A Xabi Alonso spetta ora il compito di esplorare la psicologia di un giovane che ha difficoltà a gestire le proprie emozioni, pur sapendo che Vinicius è un bene prezioso per il club. È facile criticarlo per un comportamento ritenuto irrispettoso, ma ciò che gli compete è costruire un rapporto di fiducia con un giocatore di cui ha bisogno. Devi guidare senza forzare, riorientare senza imporre, facendo sembrare che il calciatore abbia la meglio. Una lezione da masterclass firmata Del Bosque.

Lando Norris conquista la vetta del Mondiale di F1 con una straordinaria prestazione

L’Athletic si prepara ad affrontare un derby decisivo ad Anoeta