Il Real Betis affronterà il RCD Mallorca questo domenica allo stadio della Cartuja, schierando la sua formazione titolare, in attesa di Isco. L’obiettivo è tornare alla vittoria dopo la sconfitta subita nell’ultimo incontro casalingo contro l’Atlético, avvenuto lunedì scorso.
D’altro canto, il club del Mallorca farà visita a Siviglia a distanza di due settimane dalla sua clamorosa vittoria al Sánchez-Pizjuán, che rappresentava il primo successo in trasferta in una stagione iniziata in modo difficile, con soli 2 punti conquistati su 18.
Negli ultimi confronti, il Mallorca ha migliorato le proprie performance, registrando due vittorie, un pareggio ed una sconfitta, un andamento simile a quello del Betis nelle ultime quattro partite.
Manuel Pellegrini avrà a disposizione tutto il suo roster, esclusi Isco e Junior, e prevede di schierare la sua formazione principale contro il Mallorca. Ha risparmiato tutti i titolari nel recente incontro di Coppa di giovedì scorso a Palma del Río, e i calciatori che inizieranno questa domenica saranno per la maggior parte quelli scesi in campo contro l’Atlético. L’unica modifica riguarderà l’ingresso di Lo Celso al posto di Marc Roca; Fornals quindi tornerà a una posizione più arretrata per affiancare Amrabat nel doppio pivot, lasciando il ruolo di trequartista all’argentino.
Le probabili formazioni per Betis-Mallorca sono:
Real Betis: Pau López; Bellerín, Bartra, Natan, Ricardo; Amrabat, Fornals; Antony, Lo Celso, Abde; Cucho Hernández.
Real Mallorca: Bergström; Maffeo, Valjent, Raíllo, Mojica; Morlanes, Samu Costa, Darder; Mateo Joseph, Muriqi e Virgili.
Il Mallorca torna quindi alla Cartuja, dove ha subito una sconfitta ai calci di rigore nella finale di Coppa del 2024 contro l’Athletic, e dovrà fare a meno del suo portiere titolare, Leo Román, infortunato durante un allenamento giovedì scorso.
Jagoba Arrasate dovrà fare a meno di Lato, che ha accusato un fastidio agli ischi durante la partita di coppa contro l’At. Sant Jordi di mercoledì. Inoltre, il difensore albanese Marash Kumbulla, assente da oltre un mese, è in fase di recupero ma non è ancora al 100% per affrontare una sfida impegnativa come quella contro il Betis.

