L’Espanyol potrebbe intraprendere la pausa per le festività natalizie con una visione più chiara riguardo le sue ambizioni, ovvero se la squadra di Manolo sarà in grado di competere per un posto in Europa o se si ritroverà a lottare per rimanere in alto in classifica.
Attualmente occupa il sesto posto, l’ultimo che garantirebbe un accesso alle competizioni europee, e rischia di scivolare in una zona più tranquilla.
Perché alla fine dell’anno l’Espanyol potrebbe avere un’idea più precisa sui suoi obiettivi? La risposta è semplice: nei cinque incontri che i catalani dovranno affrontare prima della pausa natalizia, si troveranno di fronte a cinque squadre che stanno lottando con loro per posizioni elevate nella classifica.
In altre parole, gli avversari che affronteranno da qui a fine anno hanno attualmente un numero di punti simile a quello degli pericos e si trovano nelle posizioni medio-alte: Sevilla, Celta, Rayo, Getafe e Athletic.
I risultati e i punti che l’Espanyol otterrà in questo periodo determinante di fine anno chiariranno se continueranno a lottare per la parte alta della classifica o se, al contrario, si ritroveranno in una zona più tranquilla, allontanandosi dal rischio di retrocessione.
Dopo la pausa, l’Espanyol affronterà il Sevilla, che si trova attualmente al nono posto con 16 punti, solo due in meno rispetto agli pericos. I ragazzi di Manolo, nel frattempo, si recheranno a Balaídos per sfidare il Celta, che con i suoi 13 punti è più distaccato dalle posizioni di vertice ma continuerà a lottare fino alla fine.
Dopo la sfida con il Coper, a dicembre il Espanyol affronterà un avversario diretto, il Rayo Vallecano. La differenza in classifica è di soli 3 punti (18 per l’Espanyol e 15 per il Rayo), ma gli ospiti arrivano con una certa energia, nonostante le loro recenti partite in Europa.
Il team biancoblù terminerà l’anno con due trasferte significative prima delle festività. Prima sfiderà il Getafe al Coliseum, attualmente con 17 punti e vicino alle posizioni che garantiscono accesso all’Europa, occupando l’ultimo posto disponibile nella massima serie.
Per concludere l’anno, ci sarà un’importante partita a San Mamés. L’Espanyol cercherà di ottenere un risultato positivo contro un Athletic che, come il Getafe, ha solo un punto in meno e si trova settimo in classifica.
Questa fase finale dell’anno si preannuncia intensa e potrebbe rivelare molto sulle potenzialità del Espanyol, dato che tutti i confronti sono con avversari diretti per posizioni di vertice.
La prima sfida del turno sarà contro il Sevilla, che arriverà a Cornellà-El Prat con diverse assenze significative. Questa è un’opportunità da sfruttare per il Espanyol per tornare a vincere.

