L’Athletic ha iniziato ieri la preparazione per la sfida di domani contro il Levante allo stadio Ciutat de València. Valverde, dopo aver concesso un giorno di riposo ai suoi giocatori mercoledì, ha organizzato un allenamento presso le strutture di Lezama, dove gli undici titolari della partita di martedì scorso a Praga contro lo Slavia non si sono allenati, a eccezione di Unai Simón.
Il portiere, infatti, ha partecipato all’allenamento con il resto della squadra. Sarà necessario attendere fino a domani per scoprire le strategie del tecnico riguardo a questo incontro con il Levante, attualmente in penultima posizione nella classifica di Liga e il cui allenatore, Julián Calero, è sotto esame.
La squadra granata ha totalizzato 9 punti finora in stagione, riuscendo a ottenere solo uno dei 15 punti disponibili in casa. Anche l’Athletic non ha destato particolare entusiasmo nei suoi spostamenti. I leoni hanno conquistato una vittoria contro il Betis nella loro prima trasferta di campionato, ma hanno pareggiato con l’Elche al Martínez Valero.
Solo 4 punti su 18 disponibili non rappresentano certamente un bottino adeguato per una squadra che punta a qualificarsi per competizioni europee. Valverde ha mostrato segni di indecisione, gestendo le forze del suo team durante la visita a Praga, utilizzando un turnover spinto in vista dell’incontro di domani e dei tre successivi impegni casalinghi contro Real Madrid, Atlético di Madrid e PSG. Due cambi sono inevitabili nella formazione contro il Levante, poiché Galarreta e Sancet sono squalificati: il primo per somma di ammonizioni e il secondo a causa dell’espulsione ricevuta sabato scorso al Camp Nou contro il Barça.
La squalifica del giocatore navarro non si limiterà solo a una partita, poiché dovrà saltare anche l’incontro di mercoledì contro la squadra di Xabi Alonso. Jauregizar, che ha iniziato la gara a Praga in panchina, è il candidato a prendere il posto di Galarreta. Il vero interrogativo riguarda chi affiancherà il bermeotarra nel mediano. Valverde dovrà scegliere tra Vesga, che non è sceso in campo martedì scorso contro lo Slavia, e Rego, che ha giocato un ottimo match di Champions. La situazione per sostituire Sancet è più incerta. Martedì, il giovane Selton ha preso il suo posto quando è stato sostituito. Sarà interessante vedere se Valverde darà fiducia alle abilità del talentuoso calciatore di Basauri o se deciderà di schierare Unai Gómez, Berenguer o anche Robert Navarro. Inoltre, considerando le esperienze passate, non si può escludere l’ipotesi di un centrocampo a tre, in cui Vesga potrebbe avere chance di giocare.

