Il trionfo di Pedro Martinez: allenatore dell’anno dell’EuroCup 2024-25

Un'analisi del successo del Valencia Basket e del suo allenatore nella EuroCup.

Un’annata straordinaria per il Valencia Basket

Il Valencia Basket ha vissuto una stagione memorabile nella EuroCup 2024-25, culminata con la nomina di Pedro Martinez come allenatore dell’anno. Questo riconoscimento, il secondo per Martinez, sottolinea l’eccezionale lavoro svolto dal coach e dalla sua squadra, che ha dominato la regular season con una media di 96,4 punti a partita, la seconda più alta nella storia della competizione.

Durante la stagione, il Valencia ha dimostrato una potenza offensiva senza precedenti, realizzando 100 o più punti in ben 11 occasioni. La squadra ha iniziato la stagione con un impressionante record di 11 vittorie consecutive, creando un divario significativo nel Gruppo A.

Questo inizio travolgente ha posto le basi per un finale di stagione altrettanto brillante, con il Valencia che ha chiuso la regular season con un record di 16-2.

Strategie vincenti e prestazioni eccezionali

La chiave del successo del Valencia Basket è stata la sua capacità di segnare da oltre l’arco. Con 264 tiri da tre punti realizzati, la squadra ha eguagliato il record di tutti i tempi, stabilito nella stagione 2013-2014. La media di 12,8 tiri da tre a partita rappresenta un nuovo primato nella EuroCup, evidenziando l’efficacia del gioco offensivo di Martinez. Inoltre, il Valencia ha guidato la competizione in assist, rimbalzi totali e rimbalzi difensivi, dimostrando una versatilità e una profondità di squadra invidiabili.

Martinez ha saputo gestire le sue risorse in modo eccellente, portando la squadra a un PIR di 114,3, il miglior punteggio mai registrato in EuroCup. La sua abilità nel motivare i giocatori e nel creare un ambiente di squadra coeso ha giocato un ruolo cruciale nel raggiungimento di questi risultati straordinari.

Il riconoscimento di un grande allenatore

La vittoria di Martinez come allenatore dell’anno è il coronamento di un percorso iniziato nel 2016-17, quando ha guidato il Valencia alle finali di EuroCup. La sua esperienza e il suo approccio strategico hanno reso il Valencia una delle squadre più temute della competizione. Nella votazione per il premio, Martinez ha superato altri nomi illustri come Dejan Radonjic e Zvezdan Mitrovic, confermando la sua posizione di leader nel panorama del basket europeo.

Il premio “Allenatore dell’anno” è solo uno dei tanti riconoscimenti che il Valencia Basket ha ricevuto in questa stagione. La squadra ha anche visto il suo giocatore Jean Montero vincere il Rising Star Trophy, un ulteriore segno della qualità e del potenziale futuro della squadra. Con l’annuncio delle squadre All-EuroCup e dell’MVP della stagione in arrivo, il Valencia è pronto a continuare a brillare nel panorama del basket europeo.

Il Betis punta a superare il proprio record di vittorie consecutive contro il Barcellona

La strada verso il trofeo: il programma di Barcellona e Real Madrid nelle fasi decisive

Leggi anche