Argomenti trattati
La partita in sintesi
La gara 2 tra l’Olimpia Milano e l’Aquila Trento si è conclusa con una sconfitta per i milanesi, che hanno visto sfumare la vittoria all’ultimo secondo. Coach Ettore Messina ha riconosciuto il merito della squadra avversaria, sottolineando come Trento abbia disputato una partita di alto livello.
Nonostante la sconfitta, Messina ha evidenziato alcuni aspetti positivi della prestazione della sua squadra, in particolare la capacità di rimontare e di rimanere in partita fino alla fine.
Le chiavi della partita
Messina ha analizzato i momenti cruciali della partita, evidenziando la necessità di migliorare il controllo dei rimbalzi difensivi.
Nel primo tempo, l’Olimpia ha faticato a mantenere la posizione sotto canestro, permettendo a Trento di guadagnare vantaggi importanti. Tuttavia, nel secondo tempo, la squadra ha mostrato segni di miglioramento, attaccando con maggiore incisività e cercando di gestire meglio il ritmo di gioco. La frenesia mostrata in alcuni frangenti ha messo a rischio la possibilità di una vittoria, ma la calma in altri momenti ha permesso di rimanere competitivi.
Prospettive future
Guardando al futuro, Messina ha espresso fiducia nella capacità della sua squadra di adattarsi e migliorare. La prestazione di Flaccadori è stata particolarmente significativa, poiché ha fornito un supporto fondamentale a Mannion, il quale sta cercando di ritrovare la propria fiducia. La squadra tornerà a Milano con l’obiettivo di ripartire e affrontare la prossima partita con una mentalità rinnovata. Messina ha sottolineato l’importanza di estendere i momenti di gioco fluido e di migliorare le conclusioni al ferro, elementi che potrebbero fare la differenza nelle prossime sfide.