Una semifinale da dimenticare
Il sogno dell’Olympiacos di conquistare l’Eurolega si è infranto nuovamente, lasciando i tifosi con un senso di delusione profonda. Nella semifinale disputata ad Abu Dhabi, la squadra greca ha subito una sconfitta netta contro la Monaco, con un punteggio finale di 84-69.
Questo risultato segna un altro capitolo negativo nella storia recente dell’Olympiacos, che continua a lottare per superare le Final Four.
Prestazioni contrastanti
Nonostante una stagione regolare di grande successo, culminata con l’eliminazione del Real Madrid nei quarti di finale, l’Olympiacos non è riuscito a mantenere il livello di gioco nei momenti decisivi.
La Monaco ha imposto il proprio ritmo fin dall’inizio, approfittando dell’ansia e della pressione che sembravano gravare sui giocatori greci. Evan Fournier è stato l’unico a brillare, segnando 31 punti con percentuali di tiro impressionanti, ma la sua prestazione non è stata sufficiente a colmare il divario creato dagli avversari.
Analisi della sconfitta
La squadra ha mostrato evidenti segni di fatica, con errori individuali e una mancanza di coesione che hanno permesso alla Monaco di prendere il controllo del match. La delusione è palpabile, soprattutto considerando le alte aspettative riposte nella squadra. Il coach e i giocatori dovranno ora riflettere sulle cause di questa ennesima sconfitta e trovare le risposte necessarie per interrompere questa serie negativa nelle Final Four. La pressione per migliorare è alta, e i tifosi si aspettano un cambiamento significativo nella prossima stagione.