La sconfitta del Barça contro la UD Las Palmas (1-2) sabato scorso, unita al successo del Real Madrid sul Getafe (2-0), ha reso il primato della squadra blaugrana praticamente illusorio. In quel momento, il Barça aveva totalizzato 34 punti in 15 gare, un punto e una partita in più rispetto ai blancos, che hanno visto rinviata la loro sfida contro il Valencia a causa dell’emergenza DANA.
Il Real Madrid avrebbe potuto sorpassare il Barça se avesse vinto a Mestalla, ma la squadra di Carlo Ancelotti non è riuscita a capitalizzare questa opportunità, restituendo così il vero primato al Barça.
Nel frattempo, il team di Hansi Flick ha interrotto la sua serie negativa di tre partite senza vittorie, conquistando tre punti grazie al 5-1 inflitto al Mallorca nel match anticipato della 19ª giornata, che coincide con la Supercoppa di Spagna.
Adesso, il Barça si trova a 37 punti dopo 16 incontri. I blancos, invece, hanno subito una sconfitta nel loro incontro in anticipo della stessa giornata, perdendo 2-1 contro l’Athletic Club a San Mamés, rimanendo fermi a 33 punti in 15 partite. Se avessero vinto a Mestalla, avrebbero raggiunto solo 36 punti.
Il match Valencia-Real Madrid è previsto per il 2 gennaio, in attesa di conferma ufficiale. Questo sabato, entrambe le squadre affronteranno sfide impegnative: il Barça giocherà contro il Betis alle 16:15, mentre il Real Madrid affronterà il Girona alle 21:00. L’Atlético, forte delle sue 32 unità in 15 partite, potrebbe approfittare di questa situazione, poiché giocherà contro il Sevilla domenica alle 21:00. La Liga si presenta molto avvincente in vista del titolo invernale, con il Barça al momento in vantaggio.