La Fondazione dell’Atlético, insieme a Carla Pereyra, promuovono la sensibilizzazione riguardo l’epilessia

La Fondazione Atlético de Madrid, insieme a Carla Pereyra, la Federazione Spagnola dell’Epilessia (FEDE), la Società Spagnola di Epilessia (SEEP) e UCB Pharma, ha collaborato per lanciare l’iniziativa ‘Giocate per segnare un #GolALaEpilepsia’. Questa campagna si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo a questa malattia, che colpisce circa 400.000 persone in Spagna, di cui oltre 40.000 sono bambini sotto i 14 anni.

L’iniziativa utilizza la metafora del calcio per sottolineare l’importanza della collaborazione (società, istituzioni, ricerca) nella lotta contro l’epilessia, mettendo in evidenza l’urgenza di abbattere pregiudizi, migliorare la divulgazione e promuovere la ricerca scientifica per sviluppare migliori trattamenti e diagnosi.

Carla Pereyra, che funge da ambasciatrice della Fondazione Atlético, esprime un messaggio di supporto e cooperazione, sottolineando che il progresso nella lotta contro l’epilessia, proprio come nel calcio, necessita di una strategia condivisa e di un impegno collettivo. “Nel calcio, come nell’epilessia e nella vita ci sono momenti di tensione, di sfida, di sosta, di apprendimento e di perseveranza. Dobbiamo accompagnarci a vicenda e imparare ad accogliere il supporto degli altri. Per progredire, è fondamentale avere una strategia comune, lavorare di squadra, mai in solitaria. Nel calcio, come nell’epilessia, non è una partita individuale, ma un gioco di squadra. Se puntiamo alla vittoria, dobbiamo farlo insieme”, ha dichiarato la Pereyra. In questo contesto, Elvira Vacas, presidente della FEDE, incoraggia alla promozione di iniziative simili, affermando: “Favorire un cambiamento reale richiede un leadership condivisa. Nella Federazione Spagnola di Epilessia siamo convinti che solo collaborando con istituzioni, aziende e società civile possiamo migliorare le condizioni di vita delle persone affette da epilessia.”

Questa iniziativa non si limita a un atto simbolico; rappresenta una strategia mirata per favorire la creazione di una comunità più equa, informata e solidale. È possibile modificare le dinamiche attuali, e noi stiamo lavorando in questa direzione. L’obiettivo della campagna è stimolare un vero cambiamento grazie alla collaborazione tra enti, aziende e cittadini, sottolineando l’importanza fondamentale della ricerca clinica e delle unità specializzate in epilessia, al fine di fornire cure su misura e migliorare la qualità della vita delle persone colpite.

Jannik Sinner e l’imbarazzante domanda in conferenza stampa

L’Olympiacos si arrende ancora: sconfitta nelle semifinali di Eurolega