Torres rifiuta la proposta della squadra spagnola Under-21 e continuerà a guidare l’Atlético B

L’Atletico Madrid vanta un certo numero di leggendarie figure che, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, hanno intrapreso una carriera come allenatori. Molti di questi ex giocatori stanno ottenendo risultati notevoli e percorsi interessanti nelle loro nuove professioni.

In cima alla lista c’è Filipe Luis, già vincitore di diversi trofei con il Flamengo, compresa la Copa Libertadores; ma non mancano nomi prominenti come Arda Turan, Gabi Fernández e Thiago Motta.

Tuttavia, non è necessario guardare oltre le mura dell’Atletico per trovare un tecnico che sta riscuotendo grande attenzione.

Si parla di Fernando Torres, che sta facendo un ottimo lavoro nel settore giovanile del club. Infatti, sta già pianificando la prossima stagione per il team giovanile, che riprenderà a competere nella Prima RFEF.

Questo sarà il suo secondo anno alla guida della squadra riserve. Nella passata stagione, il giovane allenatore è stato ad un passo dalla qualificazione ai play-off per la promozione, occupando posizioni di alta classifica per diverse giornate, nonostante le sfide rappresentate da squadre con robusti finanziamenti e pronte a lottare per il salto di categoria.

Questi movimenti iniziali nel calcio giovanile rappresentano un’importante esperienza, fondamentale per avviarlo verso incarichi futuri più ambiziosi. È evidente a tutti che guidare la prima squadra dell’Atletico Madrid sarebbe un obiettivo desiderato per lui; la sua crescita non è passata inosservata.

La Real Federación Española de Fútbol (RFEF) intentò, sin éxito, reclutare Fernando Torres come allenatore della nazionale Under-21. Tuttavia, Torres rifiutò l’offerta a causa del suo recente rinnovo con l’Atlético de Madrid e del suo impegno verso il club. Secondo quanto riportato dal giornale Marca, si tratta della seconda volta che la RFEF esprime interesse nei confronti del calciatore di Fuenlabrada, il quale, oltre alla sua esperienza nel calcio giovanile, è anche considerato una leggenda della nazionale spagnola e un attaccante con un’importante carriera realizzativa.

Dopo il rifiuto di Torres, la Federazione è alla ricerca di un nuovo allenatore per sostituire Santi Denia a partire da settembre. Nonostante Torres stia muovendo i primi passi come tecnico, ha già ottenuto numerosi traguardi. Come allenatore della squadra giovanile A dell’Atlético, ha conquistato due campionati di Divisione di Onore (2022 e 2024), la Coppa dei Campioni (2024) e ha condotto la sua squadra alla prima e unica Final Four della Youth League (2022), un evento senza precedenti per il club colchonero.

Dustin Sleva si unisce a Zalgiris Kaunas: opportunità o rischio per la squadra?

L’Atlético sta monitorando la situazione difficile del Lione, considerando un antico interesse da parte della squadra spagnola