Manu Carreño individua la causa della sconfitta clamorosa del Real Madrid contro il PSG nel Mondiale per club

Il Real Madrid conclude il suo primo Mondiale per club in modo tragico. La squadra guidata da Xabi Alonso subisce una pesante sconfitta (4-0) per mano del Paris Saint-Germain, lasciando così sfuggire l’opportunità di conquistare il primo trofeo della stagione e dell’era Xabi, che è stato messo sotto accusa.

Tra i critici più severi c’è Manu Carreño, che ha sottolineato in ‘El Larguero’ come il tecnico di Tolosa sia stato influenzato dalla situazione nello spogliatoio nel momento di scegliere l’undici titolare: “Credo che oggi sia stato il primo giorno in cui Xabi Alonso ha percepito il peso del gruppo del Madrid mentre decideva la formazione.

Non sono sicuro che schierare i tre attaccanti fosse la visione tattica in cui crede Xabi. Questo implicava schierare Vinicius a destra e, se a sinistra fatica, a destra sembra inesistente. E poi c’è Gonzalo, che è stato il protagonista del Mondiale, messo in una posizione scomoda. In sostanza, si penalizzano due giocatori per una scelta condizionata dall’infortunio di Arnold”, ha commentato dopo la partita. Ha aggiunto: “Sembra che più che un’idea chiara, ci sia stata una fusione tra convinzione e la pressione di dover decidere ‘chi lascio in panchina? Lascerò Mbappé, Vinicius o Gonzalo che sta brillando?’. Mando così un messaggio ai miei giocatori: anche se segni quattro gol, non sei garantito in campo”. “Oggi, lo spogliatoio potrebbe aver influito su tale decisione, oltre a due errori evidenti, in particolare quello di Asencio, poiché il pallone ha toccato il piede di Rudiger e chiunque può sbagliare”.

Il presentatore concluse dicendo che ci sono delle mancanze e che questo Mondiale segna l’inizio per Xabi Alonso, anche se lui vorrà distinguere chiaramente tra questa fase e ciò che seguirà.

Militao riflette sulle proprie responsabilità dopo la sconfitta del Real Madrid

Analisi del ritorno di Jordan McLaughlin ai San Antonio Spurs