Il Girona punta a ingaggiare Hugo Rincón

Il Girona ha puntato gli occhi su Hugo Rincón per rinforzare il lato destro della squadra. Secondo quanto riportato da SER, il club catalano sta trattando con l’Athletic Club per ottenere in prestito il difensore, un affare che è ancora condizionato da diverse variabili.

Rincón, ventiduenne, ha appena concluso una stagione eccellente con il Mirandés, dove ha giocato oltre il 90% delle partite disponibili. Ha collezionato 44 presenze su 47 match ufficiali con la formazione di Miranda de Ebro, segnando tre reti e fornendo cinque assist.

La sua costanza e il suo rendimento sono stati fondamentali per avvicinare il team al salto in Primera División, fermandosi a un passo dalla promozione nella finale dei playoff contro l’Oviedo. Prima che il trasferimento possa essere concretizzato, l’Athletic è tenuto a completare l’acquisto di Areso dall’Osasuna per il suo ruolo di terzino destro. Una volta risolta questa questione, Rincón avrà la possibilità di scegliere tra due destinazioni: Girona o Alavés. Quest’ultimo è in competizione con il Girona anche per Carles Aleñá, altro giocatore di interesse comune. Se Hugo Rincón dovesse approdare a Montilivi, ritroverebbe Joel Roca, suo ex compagno al Mirandés, che quest’anno si unirà alla prima squadra di Míchel. A Girona apprezzano la sua versatilità, poiché può giocare sia come terzino che come esterno in schemi con una difesa a cinque, ritenendo che si integrerebbe bene in un progetto che mira a rafforzare le corsie esterne dopo una stagione difficile. Il team dirigenziale, guidato da Quique Cárcel, continua a lavorare per completare nuovi ingaggi al più presto, affinché Míchel disponga di una rosa competitiva fin dall’inizio della preparazione estiva. Con l’inizio della pretemporada, la squadra è ancora priva di rinforzi e, dopo i risultati della scorsa stagione, i tifosi si mostrano scontenti e privi di motivi per sperare.

Lorenzo Brown lascia il Panathinaikos per l’Olimpia Milano: l’analisi di un trasferimento significativo

Strategie di mercato della Juventus: come affrontare il futuro