Il Girona si prepara per l’ultimo incontro della sua preparazione estiva, nuovamente con il Nápoles, un appuntamento ormai consolidato nel loro programma. La partita avrà luogo alle 19:00 allo stadio Teofilo Patini e sarà visibile in chiaro su Esport 3.
Questa sarà la quarta volta consecutiva che la squadra catalana si reca in Italia per sfidare i partenopei. Il bilancio degli incontri precedenti è piuttosto equilibrato: sconfitta per 3-1 nel 2022, pareggio 1-1 nel 2023 e vittoria per 0-2 nelle ultime sfide, con le reti di Van de Beek e Toni Villa.
Quest’anno, l’incontro avrà un significato particolare poiché Miguel Gutiérrez si troverà di fronte a quelli che, salvo imprevisti, diventeranno i suoi nuovi compagni. Il passaggio al Nápoles è ormai ufficiale, e il difensore madrileno sta vivendo i suoi ultimi giorni come calciatore del Girona. Si preannuncia una gara con un sapore di addio per uno dei protagonisti delle ultime stagioni, la cui partenza costringerà il club a cercare un sostituto sul mercato.
Per Míchel, il match rappresenta un’importante opportunità per definire la rosa in vista dell’inizio della stagione. L’allenatore ha lavorato intensamente durante un periodo di preparazione impegnativo, in cui il Girona ha affrontato squadre di diversi livelli, mostrando buone prestazioni, in particolare nella recente vittoria per 2-1 contro il Wolverhampton nel Trofeu Costa Brava. Si attende inoltre il debutto di Vitor Reis.
Il Napoli affronta questa sfida come parte della sua preparazione. La squadra campione d’Italia è determinata a rilanciare il proprio ruolo nella Serie A e in Europa. In questa sessione di mercato ha effettuato acquisti significativi, tra cui l’arrivo di Kevin De Bruyne, e si presenta con un gruppo competitivo che metterà alla prova gli uomini di Míchel.
Per quanto riguarda gli aspetti sportivi, il club catalano si presenta con alcune assenze importanti, tra cui Miguel Gutiérrez, Van de Beek, Abel Ruiz e Iván Martín, tutti infortunati, mentre il resto della rosa è a disposizione per una partita che sarà utile per valutare le prestazioni dei nuovi acquisti e dei giovani talenti emersi durante l’estate.
Il Teofilo Patini sarà nuovamente il palcoscenico di un’amichevole che rappresenta un’opportunità preziosa per testare la condizione della squadra in vista dell’inizio della stagione ufficiale. Sarà una prova non solo per il team, ma anche per i tifosi gerundensi, che possono seguire da vicino un progetto che punta a svilupparsi dopo la storica annata 2023/2024 e una stagione precedente più difficile, ma che ha aperto spazi per riflessioni e ripartenze.