Mentre il Girona si impegna a stabilirsi nella massima categoria sportiva, parte dei suoi sostenitori esprime la necessità che la crescita del club sia accompagnata da miglioramenti nelle infrastrutture. Lo stadio Montilivi, che ha fatto da sfondo al rapido progresso della squadra negli ultimi anni, è diventato un punto di critica tra i soci, i quali chiedono maggiori investimenti e interventi concreti.
Un socio con oltre 18 anni di appartenenza ha sintetizzato il sentimento in un episodio del podcast Montiliving: “Apprezzo come siano state distribuite le azioni, ma credo che la dirigenza manchi di empatia nei confronti dei tifosi, dato che lo stadio non è stato adeguatamente curato e i costi continuano a salire, è comprensibile che ci sia malcontento per la carenza di comunicazione”.
Questa visione è stata condivisa da molti altri sostenitori. “Dal punto di vista del City Group, si è concentrati sugli acquisti e lo comprendo, ma credo che il club debba prestare maggiore attenzione alla crescita della propria base di tifosi. Molti miglioramenti sembrano destinati a un pubblico VIP, che è positivo, ma quando retrocederemo in Segunda nessuno di loro sarà presente”, ha proseguito.
All’inizio del 2024, sono emerse notizie riguardanti una possibile investitura di 20 milioni di euro per la ristrutturazione di Montilivi, che includerebbe nuove tribune, la rimozione di strutture temporanee e miglioramenti in termini di accessibilità e aree degradate. Tuttavia, i lavori, che si ipotizzava iniziassero tra maggio e settembre, non sono ancora partiti. I soci lamentano in particolare la mancanza di manutenzione in diverse zone dello stadio, la congestione degli accessi e il confronto tra l’età delle strutture e i prezzi, che risultano tra i più elevati rispetto ad altri club della Liga. Il club, d’altro canto, potrebbe decidere di investire massicciamente solo quando sarà presentato il progetto per il nuovo Montilivi, che dovrebbe sorgere nei pressi della città sportiva.
Fino a quel momento, le voci critiche continueranno a sottolineare che lo sviluppo sportivo deve essere supportato da un contesto che si adatti alla nuova realtà del Girona.

