L’Arsenal ha fornito chiarimenti riguardo alla decisione di non ingaggiare Almada, nonostante i 56 rapporti favorevoli ricevuti su di lui

Nel recente mercato estivo, l’Atlético de Madrid ha effettuato un acquisto di grande rilevanza a livello globale, ingaggiando Thiago Almada. In Argentina, per la sua posizione e le sue caratteristiche, molti lo considerano il successore naturale di Leo Messi.

Sebbene questa affermazione possa sembrare esagerata riguardo al suo impatto sul gioco, vi sono sicuramente alcune similarità nel loro stile.

Quando Almada è approdato all’Atlético, non era un giocatore sconosciuto: già militava nella selezione nazionale argentina e aveva guadagnato una buona reputazione grazie alle sue esperienze con Botafogo e Olympique de Lyon, oltre a un periodo significativo trascorso all’Atlanta United nella Major League Soccer.

Il club madrileno ha investito circa 25 milioni di euro come cifra fissa, con la possibilità di ulteriori bonus, rendendo questa operazione potenzialmente eccezionale se l’argentino continua a progredire, come dimostrato dal suo rientro il 10 ottobre in un’amichevole contro l’Inter dopo un infortunio. Con solo 24 anni, ha ancora ampi margini di crescita.

Non sorprende dunque che il talento argentino fosse nei radar di molti top club europei, tra cui l’Arsenal. In particolare, il reclutatore Jonathan Vidalle ha seguito attentamente Almada, presentando ben 56 rapporti positivi sul giocatore fin dai tempi delle giovanili. Tuttavia, nonostante le ottime segnalazioni di Vidalle, il club inglese ha deciso di non procedere con l’acquisto, preoccupato per la sua compatibilità fisica con il campionato di Premier League, avendolo monitorato fin dall’età di 15 anni.

Thiago Almada ha sido siempre un jugador que me ha llamado la atención, a pesar de que presenta ciertas limitaciones físicas que podrían ser un obstáculo en la Premier League. He escrito 56 artículos sobre él, ya que lo sigo desde sus inicios en la octava división, en la categoría sub-15, comentó Vidalle en una entrevista.

Ahora, el futuro de Almada se vislumbra en el Atlético de Madrid, donde se espera que continúe su crecimiento como futbolista y se convierta en un pilar fundamental para la selección argentina en los años venideros. Este paso crucial ha contado con el fuerte respaldo de Diego Pablo Simeone, quien fue determinante en su incorporación al club.

I calciatori dell’Atlético continuano a lottare, anche dopo aver ottenuto una vittoria di misura contro l’Argentina

È stato incredibile quanto accaduto sulla televisione libica, con le assurdità della trasmissione della partita tra Atleti e Inter