Oblak riesce a fermare un tiro di Muriqi, mantenendo il punteggio fermo sullo zero a zero

L’Eslovenia, supportata dal portiere dell’Atletico Madrid Jan Oblak, ha conquistato il suo secondo punto nella qualificazione per il Mondiale 2026, pareggiando a reti inviolate contro il Kosovo nello stadio Fadil Vokrri di Pristina. La squadra kosovara, che non è riuscita a ottenere la vittoria, ha visto sfumare le sue speranze di qualificazione, nonostante i tentativi dell’attaccante del Mallorca, Vedat Muriqi.

Fino a questo momento, la formazione slovena non ha ancora ottenuto successi, avendo pareggiato con la Svezia e successivamente con la Svizzera, che affronterà lunedì. Le possibilità di raggiungere la fase finale del torneo mondiale appaiono complicate. Il Kosovo, che ambisce a conquistare il secondo posto nel Gruppo B, ha fatto un passo indietro con questo pareggio senza reti, ma l’attacco guidato da Muriqi non è riuscito a sfondare la difesa avversaria, ben protetta da Oblak.

La nazionale, allenata dal tedesco Franco Foda, ha subito una sconfitta contro la Svizzera, ma ha ottenuto una vittoria contro la Svezia, che affronterà nella prossima partita. Muriqi è stato sostituito al minuto 78 da Fisnik Asllani nel tentativo di rinforzare l’attacco locale, insieme a Milot Rashica, subentrato ad Albion Rahmani, ma la squadra ha continuato a rimanere a secco di gol.

Etta Eyong è uno dei nove giocatori apprezzati dal Barcellona

I calciatori del Betis Bakambu, Lo Celso e Ángel Ortiz realizzano gol con le loro nazionali