Il Mallorca ha subito solo sette sconfitte in 40 incontri al Sánchez-Pizjuán contro il Sevilla

Il Sevilla, che sabato sfiderà il Mallorca nella nona giornata di LaLiga EA Sports, ha subito soltanto sette sconfitte su quaranta confronti ufficiali (17% del totale) contro la formazione delle Baleari. In compenso, ha ottenuto venticinque vittorie (63%) e otto pareggi (20%).

L’ultimo successo del Mallorca al Ramón Sánchez-Pizjuán, con un punteggio di 1-2 e le reti di Brandon, Alfaro e l’andaluso Manu del Moral, fu insignificante, dato che si trattava del ritorno di un turno di Coppa del Re, gli ottavi della stagione 2012/13, già compromessi dall’andata con un pesante 0-5.

Le tre vittorie del Mallorca a Siviglia in campionato nel XXI secolo hanno tutte visto il medesimo punteggio di 1-2: nel corso della stagione 2010/11 segnarono Pereira, Webó e Luis Fabiano; in novembre 2007 i gol furono di Ibagaza, Varela e il locale Kanouté; mentre nella stagione precedente, 2006/07, Kanouté iniziò portando in vantaggio la sua squadra su rigore, ma furono Nunes e Maxi López a ribaltare il risultato. Infine, nella stagione 1999/2000, anno del dernier descenso del Sevilla, il Mallorca inflisse una pesante sconfitta (0-4) al Sánchez-Pizjuán, grazie a due reti ciascuno dei sevillani Diego Tristán e Carlitos Domínguez, aggiungendo così questa vittoria a quelle già conquistate negli anni settanta, entrambe per 0-2.

La prima affermazione delle Baleari nel territorio del Siviglia avvenne nel campionato del 1960/61, durante la quale il Mallorca esordì nella massima serie, segnando grazie ai gol di Forteza e Haro, chiudendo con un punteggio di 0-2. Inoltre, nella partita di ritorno dei sedicesimi di finale di Coppa del 1965, Sampedro e Achuri contribuirono al successo della loro squadra verso gli ottavi con lo stesso risultato.

Piccini: “Nel Betis non mi sono comportato da professionista.”