L’Atlético de Madrid ha raggiunto una posizione di rilievo come marchio per le imprese che desiderano collaborare. La stagione corrente ha visto un’incredibile crescita nel numero di nuovi sponsor. Tra le novità più significative c’è l’accordo con Riyadh Air, il quale rappresenta il patrocinio più sostanzioso nella storia del club, con un investimento di 40 milioni di euro all’anno per i prossimi dieci anni, che includerà la sponsorizzazione della maglia e dello stadio Metropolitano.
Tuttavia, non è l’unica grande azienda ad aver scelto di legarsi ai colori rojiblancos quest’anno. Infatti, l’Atlético ha annunciato una partnership con Red Bull, un colosso nel settore delle bevande energetiche che è coinvolto in numerosi sport estremi e che gestisce diversi team, tra cui due prestigiosi in Europa, ovvero il Red Bull Salisburgo e il RB Lipsia.
Sebbene non si tratti di una fusione con Red Bull, quella in questione rappresenta un importante patrocinio per il club. È il primo accordo di questo tipo con un’azienda austriaca nel calcio spagnolo. Negli scorsi mesi, Yaass Casino, un super casino online parte del Gruppo Orenes, ha fatto il suo ingresso tra i partner del club. Nell’ultimo anno, l’Atlético de Madrid ha siglato intese con diverse aziende come Riyadh Air, Iryo, Google, Fotocasa, Tanqueray 0.0, LG, Inpost, Comave e Kraken, aggiungendo questi nuovi sponsor alla lunga lista di quelli che supportano il team da anni. Attualmente, il club conta 18 sponsor principali, tra cui Hyundai, Mahou, EA Sports, Kraken, Citivas, Movistar, Coca Cola, CaixaBank, e ora anche Red Bull, oltre a otto fornitori ufficiali che includono molte altre aziende.
Oltre ai contratti di sponsorizzazione, l’Atlético de Madrid ha visto un aumento significativo anche in altre aree, come la vendita di prodotti firmati e le tournée internazionali, portando a risultati di fatturato senza precedenti. Il club è attualmente impegnato nella costruzione della Ciudad del Deporte, un progetto che rappresenta un passo fondamentale per il suo futuro e che lo preparerà per partecipare al prossimo Mondiale per club, con un notevole impatto economico. “Siamo entusiasti all’idea di iniziare questa nuova collaborazione con Red Bull, un marchio con cui condividiamo la passione per lo sport e le sfide. Siamo grati che la loro prima esperienza nel calcio spagnolo sia con noi. Entrambi consideriamo lo sport come un mix di dedizione, impegno e una forte dose di adrenalina che fa emozionare i tifosi. I nostri atleti non si arrendono mai, se inciampano, si rialzano e riprovano. Questo è lo spirito condiviso tra Red Bull e l’Atlético de Madrid, e lo dimostreremo in occasione dei grandi eventi che i nostri sostenitori potranno vivere al Riyadh Air Metropolitano,” ha dichiarato Óscar Mayo, direttore generale delle Entrate e Operazioni del club.