La Real continua la sua corsa verso l’Europa

La sconfitta pesante della Real Sociedad contro il Barça non dovrebbe rappresentare un punto di fermo nel percorso della squadra. Guidata da Imanol Alguacil, la formazione basca ha subito un colpo notevole all’inizio del match, precisamente al 16° minuto. Era già previsto che ottenere punti nella capitale catalana sarebbe stato estremamente complicato, ma dopo l’espulsione le cose sono peggiorate ulteriormente.

Il Barça ha dominato il gioco, infliggendo un pesante 4-0 alla Real. Questo risultato flette la chiara distanza che esiste tra l’attuale squadra guipuzcoana e la sua precedente condizione in Liga. Gli txuri urdines stanno affrontando notevoli difficoltà nel disputare con efficacia le partite locali, soprattutto in trasferta.

Questo ha portato a una situazione in classifica che, considerando le prestazioni degli ultimi anni, è anomala. Infatti, la Real ha perso punti in occasioni che potrebbero compromettere l’accesso alle competizioni europee. Attualmente, i donostiarri occupano il nono posto in classifica, posizione mantenuta dall’inizio della giornata. Quindi, il risultato non è così drammatico come si potrebbe pensare. Tuttavia, è evidente che le posizioni che garantiscono l’accesso diretto all’Europa si stanno allontanando. Il Betis, grazie alla sua vittoria contro il Madrid, ha preso il sesto posto, che inizialmente garantiva solo l’accesso alla Conference League. Con 38 punti, il club andaluso ha guadagnato più di un distacco rispetto alla Real, ferma a 34. Dall’altro lato, il Rayo Vallecano è scivolato al settimo posto. L’ottavo è occupato dal Mallorca, con 36 punti, che sta vivendo un buon momento, mentre dietro la Real ci sono Celta, Osasuna e Sevilla, tutti con 33 punti.

Inoltre, considerando la quasi sicura possibilità di un’ulteriore posizione europea per le squadre spagnole, la Real sarebbe ancora più vicina ai posti che garantiscono l’accesso all’Europa. Avrebbe anche la possibilità di entrare in Champions League se dovesse trionfare nella Europa League e parteciperebbe a questa competizione qualora vincesse la Coppa del Re.

Alessandro Cappelletti e Myriam Sylla: una storia d’amore e sport

Un dato interessante è che sono già 14 le partite di fila che si sono giocate senza alcuna verifica attraverso il monitor del VAR