Non è vero che giocare con dieci sia meglio che con undici nel calcio. Questo pensiero romantico viene spesso smentito dalla realtà. Prendiamo ad esempio l’Athletic e quanto accaduto a Roma: i baschi si sono trovati in difficoltà nei turni di eliminazione diretta dopo aver subito un’espulsione.
Questo non è un evento isolato, ma piuttosto un fenomeno ricorrente. Finora, il team ha visto quattro giocatori espulsi in questa stagione e in tutti quei casi ha sempre incassato almeno un gol. Nei 48 minuti in inferiorità numerica, considerando anche il tempo di recupero, hanno subito ben cinque reti.
Nella capitale italiana, la squadra era appesa a un filo fino al secondo cartellino giallo rifilato a Yeray al minuto 85. Quei cinque minuti, insieme ai tre di recupero, sono stati un vero incubo che si è concluso con il colpo fatale del gol di Shomurodov. I giocatori di Bilbao tentavano di resistere come potevano, con Paredes e Prados a gestire una difesa traballante, cercando di liberarsi del pallone e senza alzare il baricentro. Attendevano soltanto il fischio finale per evitare ulteriori danni. Ma la salvezza non è arrivata. Saelemaekers ha avuto un’opportunità con un tiro in basso parato da Agirrezabala, Soulé ha avuto un’ottima chance, ma Yuri ha salvato l’azione tuffandosi. Anche l’argentino è tornato a provarci in una posizione più complicata, ma il portiere dell’Athletic ha fermato nuovamente il suo tentativo. E così, la sfortuna ha colpito al ‘Fontana di Trevi’, in un modo tanto inaspettato quanto evitabile. L’azione del gol decisivo è cominciata al minuto 92’35’’, con Julen pronto a rilanciare il gioco. Solo 25 secondi di sventure, un copione che si ripete con frequenza in questa stagione.
È passato del tempo dall’ultima volta che un giocatore dell’Athletic Club ha ricevuto un cartellino rosso. Precisamente, sono trascorsi cinque mesi. L’ultimo infortunio risale al 6 ottobre a Girona, dove Paredes ha causato un rigore per un fallo da dietro nei minuti di recupero, ricevendo così un secondo cartellino giallo, che ha portato al penalty trasformato da Stuani. Anche l’Athletic non è riuscito a sopportare la pressione contro il Siviglia al San Mamés, con Agirrezabala che ha subito un rosso diretto all’82’ per un fallo commesso al di fuori dell’area di rigore. Il Siviglia ha intensificato le azioni, riuscendo a pareggiare nei minuti finali grazie a un’autorete di Padilla su un’azione avviata da Ejuke. Al contrario, l’espulsione di Jauregizar a Las Palmas è stata meno drammatica; è avvenuta al 56’ con il punteggio di 0-2 a favore dei leoni. Sandro ha segnato su quella stessa punizione, mentre Paredes ha ristabilito il vantaggio per gli uomini di Valverde, e Alex Muñoz ha infine ridotto le distanze realizzando un gol, fissando il risultato finale sul 2-3.