Il Barcellona ha trionfato con un punteggio di 3-0, grazie a una doppietta di Lewandowski e a un gol di Dani Olmo che ha sigillato il risultato finale. Il campione conclude la stagione in grande stile. La partita si è conclusa allo stadio San Mamés.
Con il gol di Dani Olmo si è chiuso l’incontro. Anche l’arbitro González Fuertes ha terminato la sua gara e viene applaudito dai giocatori. I calciatori di entrambe le squadre abbracciano De Marcos.
GOOOOL DI DANI OLMO, CHE SEGNA SU RIGORE.
L’attaccante del Barcellona ha piazzato il pallone a sinistra superando Unai Simón. Rigore per il FC Barcelona: l’azione di Vivian su Dani Olmo nella zona di rigore è evidente. Lo calcerà il giocatore di Terrassa, che scherza con il suo amico Unai Simón. Potenziale rigore per un fallo su Dani Olmo, in quanto Vivian lo stende. González Fuertes va a vedere l’azione.
Cambia il Barcellona: Lewandowski lascia il campo e Pau Víctor entra in gioco. Ansu Fati e Marc Casadó non scendono in campo. L’applauso continua mentre il pubblico di San Mamés si alza in piedi. La scritta “Eskerrik asko” (grazie) è proiettata sulla facciata del famoso stadio di Bilbao. È una straordinaria celebrazione per un mito de La Catedral. Tutti applaudono in piedi mentre De Marcos lascia il campo. La partita si interrompe per omaggiare la leggenda dell’Athletic Club, che passa il braccialetto a Iñaki Williams. Un’ovazione emozionante, con lacrime fra il pubblico.
Entra Lekue. Iñaki Peña si dimostra molto sicuro. Il portiere alicantino neutralizza un tiro di Jauregizar dalla distanza. Una prestazione notevole per il portiere azulgrana, che potrebbe essere la sua ultima con questa maglia. Le immagini lo attestano. Flick domanda a Lamine: “Cambiamo?” E il giocatore del Barcellona risponde di no, desidera rimanere in campo fino alla fine della partita, sperando di segnare negli ultimi minuti. Modifiche anche per il Barcellona.
Balde e Pedri abbandonano il campo, ricevendo l’applauso del pubblico di San Mamés, mentre De Jong e Gerard Martín entrano in gioco. L’Athletic effectua una sostituzione, con Nico Williams che, tornato dopo un infortunio, viene rimpiazzato da Iñaki. La partita sembra sotto controllo, quasi segnata per il Barça. Sono previsti altri due cambi anche per la squadra basca. È importante notare che, in un’azione che ha colpito la traversa, Iñaki Peña ha compiuto un’intervento decisivo, poiché un tiro involontario del difensore del Barça sembrava destinato in rete. Yuri riceve un cartellino giallo per un fallo su Lewandowski, un’entrata decisa e giustificata. Unai si oppone a un tiro di Lamine, il pallone finisce sul secondo palo, dove l’esterno del Barça tenta un tiro al volo, ma è leggermente forzato. L’Athletic colpisce il legno con un tiro dopo un cross dalla destra, deviato da Cubarsí. Le sostituzioni hanno rinvigorito anche l’Athletic. Lamine Yamal tenta un tiro alto in un’azione avvenuta sulla sinistra, dopo un passaggio all’indietro e un colpo di tacco di Olmo che lo ha liberato. Yuri continua a mantenere la posizione con Dani Olmo, subendo un altro duro intervento che fa cadere l’attaccante blaugrana in area. Nonostante tutto, non protesta e scambia sorrisi con il suo amico Unai Simón. Il Barça realizza un doppio cambio: Araujo e Raphinha lasciano il campo, dando spazio a Dani Olmo e Christensen. Pedri indossa la fascia da capitano, rappresentando il Barça a San Mamés. Iñaki Peña rimane vigile, intervenendo su un pallone insidioso nel suo area, anticipando Sancet, che sembrava pronto a colpire. L’Athletic Club cambia tre giocatori.
Se è concluso il match con i cambi di Galarreta, Gómez e Núñez, mentre Sancet, Vivian e Beñat Prados sono entrati in campo. In un primo momento, sembrava impensabile che Lewandowski potesse realizzare sei reti. Eppure, il polacco ha già segnato due volte e ha avuto altre due chiare occasioni. Ha tentato un tiro alto! Con una corsa di 30 metri, il centravanti polacco ha affrontato Unai, ma proprio sul finale Yuri è intervenuto, costringendo la palla a volare sopra la porta. Il ritmo del match sta diminuendo; speriamo che qualche sostituzione possa ravvivare la partita. Nico Williams risponde! Ha superato il suo amico Lamine con due eleganti dribbling e ha raggiunto l’area avversaria, dopo un’azione di scatto di Fermín, che non si arrende mai. Raphinha sta aumentando la sua influenza sulla fascia sinistra; il brasiliano è agile e si ripresenta in area. Continua a cercare Lewandowski, nel tentativo di avvicinarsi di più alla vetta della classifica marcatori, ma pare un’impresa ardua. Robert dovrebbe segnare ancora quattro gol per pareggiare con Mbappé. Lewandowski non centra la porta! Non è riuscito a concretizzare un cross di Raphinha, e il suo tentativo sul lato destro è finito alto. Il centravanti polacco ha superato il traguardo delle 100 reti con la maglia del Barça, con i due gol di oggi sono ora 101 in tre stagioni: 33, 26 e 42 reti. Il suo doppio gol offre una chiara superiorità al Barça a San Mamés.
L’Athletic ha iniziato bene, ma i due gol del centravanti polacco hanno avuto un forte impatto sulla loro morale. Nonostante il punteggio, il pubblico de La Catedral supporta la squadra con entusiasmo. Resteranno altri due minuti del primo tempo. Il Barça continua a dominare e gioca con fluidità. Sta imponendo il proprio stile di gioco ed è vicino alla vittoria. Maroán si complica in uno scontro diretto con Iñaki Peña! Un ottimo passaggio di De Marcos lo porta a trovarsi faccia a faccia con il portiere, ma la sua seconda giocata lo porta a inciampare sul pallone. Fermín tenta un tiro impreciso! Ottima azione d’attacco per il Barça. Da destra a sinistra, il cross di Balde non viene sfruttato dal giovane andaluso della squadra catalana. Il duello tra Yuri e Lamine sembra una scena di calcio da strada. Senza nulla in palio, l’esterno del Barça era riuscito a superarlo, ma ha poi deciso di tornare indietro e riprenderlo. È ripartito di nuovo e ha passato il pallone a Pedri. Davvero impressionante. Ancora un colpo di Paredes sulla schiena di Lewandowski. Il centravanti polacco si lamenta per il colpo subito, rivolgendosi al difensore dell’Athletic. Il contatto sembrava un po’ eccessivo. Il Barça sta gestendo bene l’incontro. Con il punteggio a favore, gioca in modo molto più sereno, dominando il match. Un’altra buona incursione di De Marcos sulla destra! Il suo cross dalla linea di fondo viene intercettato da Iñaki Peña, mentre Maroán stava già aspettando nel primo palo. La temperatura a San Mamés sta salendo. I tifosi hanno preso di mira Lamine Yamal, fischiandolo ogni volta che tocca il pallone. Un altro corner per il FC Barcelona, che termina nuovamente in angolo. Il cross di Lamine era insidioso. Doveva solo trovare una gamba di un compagno per essere deviato. Sarà interessante osservare il confronto tra Yuri e Lamine.
Sono già arrivate diverse occasioni, soprattutto prima del 0-2. Il giovane talento blaugrana ha affrontato il terzino basco dopo che quest’ultimo ha segnato il campo con un spintone. Lewandowski riceve assistenza a bordo campo, sembrerebbe che abbia bisogno di un trattamento per la schiena. Non è una questione di età, dato che continua a segnare in coppia. Il tentativo di Maroan è stato un errore clamoroso: si è trovato solo di fronte alla porta ma ha calciato alto. Per sua fortuna, l’azione è stata annullata per fuorigioco. Nonostante il punteggio sfavorevole, i tifosi dell’Athletic approfittano del diciottesimo minuto per intonare il nome di Oscar de Marcos, che indossa quel numero. È il suo giorno. Raphinha esegue un corner dalla destra. Un cross teso che Unai Gómez prova a respingere, ma il pallone finisce al secondo palo, dove Lewandowski lo attende e colpisce di testa insaccando in rete. Un’ottima manovra del Barça, che sembrava in difficoltà. Bellissimo assist di Fermín su un fantastico movimento senza palla del polacco. Riceve il ‘9’ del Barça davanti a Unai Simón e riesce a superarlo con un tocco sopra. Che gol! Nico Williams torna a farsi vedere, sfruttando la sua velocità per superare i difensori del Barça. Oggi l’esterno sembra particolarmente carico. Forse vuole dimostrare al Barça che può ancora dare molto, specialmente se potrà giocare con il suo amico Lamine. Williams Jr si fa notare! Tipica azione di Nico partendo da sinistra: si è accentrato e il suo tiro è volato alto sopra la traversa. Finora il Barça sta avendo qualche difficoltà a mantenere il controllo del gioco. Cubarsí chiede scusa a Maroan per averlo colpito involontariamente con i tacchetti. Un gol dell’Athletic è stato annullato per fuorigioco di Berenguer, che aveva centrato per Unai Gómez; il colpo di testa del centrocampista è quindi risultato invalido. Prima sanzione a Lewandowski.
Il attaccante polacco torna a essere titolare, sebbene la rincorsa al Pichichi sembri quasi impossibile. Per superare Mbappé, dovrebbe segnare sei reti. Questa sera si disputa il match tra Athletic Club e Barça, che conclude la stagione di Liga. Il primo possesso è per il team di Ernesto Valverde, con De Marcos che crossa da destra verso l’area. Allo stadio San Mamés, la leggenda De Marcos sta ricevendo un tributo straordinario. L’imponenza del campo dell’Athletic è palpabile; è davvero una squadra unica. Gli ospiti ricevono un’accoglienza speciale, circondati da un suggestivo mosaico. Anche i calciatori del Barcellona partecipano al saluto a De Marcos. Tutti i membri dell’Athletic indossano maglie personalizzate con il suo nome. Inoltre, è previsto che omaggino il Barça, campione di Liga in carica. Questa sera Lewandowski avrà l’ultima chance di aumentare i suoi 25 gol in campionato e raggiungere il traguardo del centesimo gol con la maglia blaugrana, mentre la sua squadra è a un passo dal centenario nella Liga. Questo particolare aspetto aggiunge un ulteriore interesse alla partita. Dopo un lungo infortunio, il ritorno di Nico Williams, ora accostato al Real Madrid, è senza dubbio l’arma migliore per il team basco. Oltre a De Marcos, anche altri giocatori del Barça potrebbero dare l’addio, come Ansu Fati, che sta trattando il suo trasferimento al Monaco. Nonostante non sia in palio alcun titolo, poiché il Barça ha già conquistato il campionato e l’Athletic parteciperà alla prossima Champions League, è comunque un momento per onorare una leggenda: le imprese di Óscar de Marcos nell’Athletic sono riservate a pochi eletti. Il Barcellona è arrivato a La Catedral e, tra breve, scenderà in campo per il riscaldamento.
Attenzione, Raphinha sembra presentarsi con un nuovo aspetto. Tra le novità dell’undici, si segnala il portiere Iñaki Peña, indicato come probabile partente per la prossima stagione. Il portiere alicantino avrà l’opportunità di concludere la sua avventura con il Barça in uno stadio leggendario. Ter Stegen, già confermato per la nazionale, osserverà la partita dalla panchina. In attesa del loro turno, insieme a Hansi Flick, ci sono: Ter Stegen, Iñigo Martínez, Ansu Fati, Pablo Torre, Christensen, Marc Casadó, Pau Víctor, Olmo, De Jong, Szczesny, Héctor Fort e Gerard Martín. Valverde, fresco di rinnovo, schiera: Unai Simón; De Marcos, Núñez, Paredes, Yuri; De Galarreta, Jauregizar; Berenguer, Unai Gómez, Nico Williams e Maroan. Con una sorpresa speciale, poiché Iñaki Peña sarà nel ruolo di portiere. Il resto della formazione è di alto livello: Eric Garcia, Araujo, Cubarsí, Balde, Pedri, Gavi, Fermín, Lamine Yamal, Lewandowski e Raphinha. Questa sera, il FC Barcelona scende in campo per l’ultimo incontro di Liga, in trasferta a San Mamés contro l’Athletic Club. Sarà una grande partita per chiudere la stagione del campione e per salutare De Marcos, un’icona dei Leoni.