Ieri, l’Athletic si è trovato senza Nico Williams per la partita. L’esterno ha riportato un infortunio durante il suo impegno con la nazionale e dovrà rimanere ai margini per circa tre settimane. La squadra ha risentito della sua mancanza.
Valverde, impossibilitato a occupare la panchina, ha schierato Berenguer e Iñaki Williams lungo le fasce, Sancet in posizione centrale e Guruzeta in attacco. Sorprendente è stata la scelta di schierare i due esterni; il navarro ha giocato a destra mentre il bilbaíno si è posizionato a sinistra, contrariamente a quanto si sarebbe potuto aspettare.
L’assenza del più giovane dei Williams si è fatta sentire, specialmente nelle accelerazioni sulla fascia sinistra, creando difficoltà per il difensore avversario. La prima frazione di gioco ha visto una mancanza di azioni brillanti. L’Alavés ha quasi svuotato l’area di Unai Simón, e le opportunità maggiori per i leoni sono arrivati da tiri da fuori area. Paredes ha avuto il primo tentativo, ma Garcés ha deviato in corner. Poco dopo, Berenguer ha provato a segnare da lontano. Urko Izeta ha fatto il suo esordio con la maglia dell’Athletic subentrando a Iñaki Williams all’80’. Sebbene l’Athletic avesse il pallone e cercasse di segnare, gli è mancato il gioco per concretizzare. A circa mezzora dal’inizio, è avvenuta una situazione controversa quando Mariano ha colpito Vivian, già ammonito per un fallo su Areso poco prima. Sivera ha dovuto intervenire su un tiro di Jauregizar nei minuti conclusivi del primo tempo, e l’ultima occasione di Iñaki Williams, in pieno recupero, è finita alta sopra la porta. La prima metà di gioco si è chiusa con il punteggio aperto. Coudet ha apportato tre sostituzioni dal profilo molto offensivo, inserendo Denis Suárez, Lucas Boyé e Toni Martínez, una mossa che si è rivelata efficace.
Subito dopo l’inizio della partita, Denis effettuò un passaggio dalla linea di fondo; la palla colpì Berenguer e descrisse una parabola che superò Unai Simón in alto. Jon Aspiazu, il tecnico in panchina a causa della sospensione di Txingurri, decise di cambiare subito alcuni giocatori. Vesga e Maroan subentrarono a Galarreta e Guruzeta. Iñaki Williams ebbe una buona opportunità per ristabilire l’equilibrio con un colpo di testa che andò a lato, mentre Berenguer tentò un tiro rasoterra che fu neutralizzato dal portiere avversario. Sivera si distinse nel ruolo di guardiano della porta, parando un altro colpo di testa, questa volta da parte di Iñaki. Fu quindi il momento dell’uscita di Robert Navarro, Nico Serrano e Izeta, al suo esordio con la maglia del leone, ma l’Athletic non riuscì a trovare le forze necessarie per ottenere almeno un pareggio. L’assenza di Nico Williams si fece sentire in maniera significativa.